Convegno Ecclesiastico alla Certosa di Padula
dedicato all’adeguamento liturgico delle chiese dopo
il Concilio Vaticano II
Padula, giovedì 4 giugno 2009, ha avuto luogo la Conferenza Episcopale Campania Consulta Regionale dei Beni Culturali Ecclesiastici in occasione della III giornata Regionale dei Beni Culturali Ecclesiastici, il cui convegno è stato intitolato L’adeguamento liturgico delle chiede dopo il Concilio Vaticano II. Tale manifestazione ecclesiastica ha avuto luogo presso il Refettorio della Certosa di Padula, all’interno di una cornice artistico - culturale suggestiva nel monumento certosino del Vallo di Diano, il quale è famoso in tutto il Mondo ed è un patrimonio dell’umanità ( UNESCO ).
I presenti erano per la maggior parte sacerdoti, addetti ai servizi e rappresentanti della stampa. La manifestazione di giovedì scorso si è divisa in due parti. La prima fase dell’evento si è svolta durante la mattinata a partire dalle ore 10:00 per concludersi intorno alle ore 13:30. hanno presentato al dibattito l’Architetto Giuseppe Zampino, Soprintendente BAPSAD di Salerno e Avellino; S.E.R. Angelo Spinillo, Vescovo della diocesi di Teggiano e Policastro;la Dottoressa Sardella, in rappresentanza dell’Architetto Pio Boldi, Direttore Regionale per i Beni culturali e Paesaggistici della Campania; S.E.R. Giuseppe Rocco Favale, Vescovo di Vallo della Lucania e Presidente consulta Regionale Beni Culturali Ecclesiastici; e altre personalità ancora.
La seconda parte si è svolta nell’arco del pomeriggio a partire dalle ore 15:00, il quale consisteva in una tavola rotonda in cui si discuteva riguardo al “Rinnovamento e adeguamento liturgico in Campania”
Patricia Luongo |