Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Mercoledì, 27 Settembre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Un’auto con a bordo tre marocchini sfugge ai controlli dei militari dell’Arma e si schianta contro l’abitazione di due vecchietti. I tre ricoverati all’ospedale di Polla sono stati denunciati alla Procura di Sala Consilina


13-04-2009

Weekend movimento per il Vallo di Diano che ha vissuto momenti di apprensione nella due giorni in cui si è celebrata la Santa Pasqua e il Lunedì dell'Angelo. La sera di Pasqua a Teggiano un’autovettura con a bordo tre cittadini di origine marocchina ma domiciliati in quel centro, è sfuggita ad un controllo eseguito dai Carabinieri della locale Stazione. L'autovettura in questione, poco dopo a una velocità piuttosto sostenuta, si è schiantata nella centrale via Codaglioni contro l'abitazione di due pensionati del luogo sfondando praticamente il muro della casa ed entrando con il muso dell'auto nel salone. Molti danni materiali e tanta paura ma per fortuna i due vecchietti non hanno riportato nessun danno fisico. Anzi l’anziana coppia visto e sentito il trambusto, sulla scia dell’emozione nazionale per il grave sisma che ha colpito l’Abruzzo, aveva pensato addirittura ad una scossa di terremoto. E’ stato dato immediatamente l’allarme e per estrarre i due marocchini dalle lamiere è stato necessario l'intervento dei militari dell'Arma di Teggiano e della Compagnia di Sala Consilina, dei Vigili del Fuoco di Sala Consilina e dei sanitari del 118. Nella concitazione del momento un terzo marocchino era riuscito a darsi alla fuga, prima dell'arrivo dei soccorsi, facendo perdere così le proprie tracce. Per i due trasportati presso l'ospedale “Luigi Curto” di Polla si è trattato di un “politrauma” e date le gravi condizioni sono stati ricoverati presso il Reparto di Rianimazione. La mattina di Pasquetta, invece, il fuggitivo che aveva trovato ricovero presso alcuni connazionali, a causa delle sue gravi condizioni di salute e delle ferite riportate nell'incidente, ha dovuto fare necessariamente ricorso alle cure sanitarie. E proprio a causa della gravità delle sue condizioni di salute si sono spalancate anche per lui le porte del reparto di rianimazione dell'ospedale di Polla, dove è stato tempestivamente ricoverato. Per i tre è scattata una denuncia alla Procura della Repubblica di Sala Consilina dovuta sia al fatto di essersi sottratti al controllo dei militari sia al fatto che sottoposti ad accurati esami alcolimetri, è risultato che gli stessi avevano un tasso di molto superiore alla norma. Per il guidatore è scattato anche il ritiro della patente di guida per “guida in stato di ebbrezza”, mentre l'autovettura, completamente distrutta, che è risultata tra l’altro essere sprovvista anche di assicurazione obbligatoria, è stata sottoposta a sequestro. Al via le indagini per attribuire colpe e responsabilità dell’ultimo incidente dovuto, dai primi accertamenti, a un tasso alcolemico nel sangue non consentito dalla legge e a diversi motivi che verranno chiariti meglio nei prossimi giorni nelle debite sedi. 

                                                                                              
Antonella Citro
 



Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro