Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Giovedì, 21 Settembre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Il WWF Italia Onlus, sezione Regionale Campania interviene sulla questione della centrale biomasse di Atena Lucana: "manca la valutazioone di impatto ambientale"


12-04-2009

Al Presidente della Giunta Regionale RegioneCampania
On. Antonio Bassolino
Fax 0817962512

All’Assessore alle attività produttive Regione Campania
Dott. Andrea Cozzolino
Fax 081796 6816

All’Assessore all’Ambiente Regione Campania
Dott. Walter Ganapini
Fax 0817963207

p.c. Al Presidente della VII Commissione Consiliare
Dott. Michele Ragosta
Fax 0817783431

Al presidente del Parco del Cilento e Vallo di Diano
Dott. Amilcare Troiano
Fax 09747199217

Oggetto: richiesta di annullamento del Decreto Dirigenziale n. 495 del 16/10/2007 della Giunta Regionale della Campania di autorizzazione all’istallazione ed esercizio di un impianto di produzione energia elettrica alimentato a biomasse da situarsi nel Comune di Atena Lucana (SA).

Il WWF Italia Onlus- sezione Regionale Campania- , a seguito allo studio dei documenti sull’impianto in oggetto, come già evidenziato nella nota presentata insieme a Cittadinanza attiva, Legambiente, Codacons e Comitato“No Mega Centrale a Biomasse ad Atena Lucana” (in allegato), sottolinea nuovamente che nell’iter di approvazione del progetto manca la Valutazione di Impatto Ambientale per l’impianto. Tale Valutazione risulta essere obbligatoria anche nelle aree contigue al parco per impianti con potenza termica superiore a 25 megawatt, come stabilito dal DPR 12.4.1996 e dall’art 6 del Regolamento delle aree contigue del Parco Nazionale del Cilento e Vallo del Diano approvato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale della Campania del 26/03/2001 n. 516.

Per questi motivi e visto che il procedimento di VIA nasce per tutelare patrimoni naturale e di biodiversità come quelli presenti nell’area del Cilento, Il WWF chiede la revoca immediata di tale autorizzazione al fine di far rispettare il corretto iter ammnistrativo previsto dalla legge.
Il WWF inoltre ribadisce nel merito la propria contrarietà al progetto in quanto la centrale è assolutamente sovradimensionata ed inopportuna rispetto al contesto territoriale, oltre ad avere un basso rendimento a causa della mancanza di cogenerazione, così come più dettagliatamente espresso nella lettera allegata già inviata a firma congiunta con le altre associazioni ambientaliste.

Si fa presente sin d’ora che, in caso di mancato accoglimento della nostra istanza, il WWF si riserva di agire in sede amministrativa, civile e penale per far valere gli interessi relativi alla tutela dell’ambiente ed alla salute dei cittadini.

In Fede

Ornella Capezzuto Giovanni La Magna
Presidente delegato WWF Campania Assistente regionale
 




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro