Convegno sulle Politiche Giovanili
“Essenze e prospettive dei giovani del Mezzogiorno”
San Rufo (Salerno) – mercoledì 25 Marzo 2009 – Aula consiliare via Roma - ore 18.00
Il lavoro, tra la crisi economica e gli effetti di un precariato costante, e le opportunità che il Sud può offrire a chi ha meno di 35 anni saranno gli argomenti principali del convegno “Essenze e prospettive dei giovani del Mezzogiorno” che si svolgerà a San Rufo (Salerno) mercoledì 25 marzo 2009 alle 18.00, nell’Aula consiliare, in Via Roma. All'incontro, organizzato dal Forum dei giovani di San Rufo, parteciperanno l'assessore al Lavoro e alle politiche giovanili della Provincia di Salerno, Massimo Cariello, il rappresentante della Commissione nazionale dell'Anci (Associazione nazionale dei Comuni italiani) per le politiche giovanili, Luca Bertolini, il sindaco di San Rufo, Gianna Pina Benvenga, i docenti dell'Università Tor Vergata di Roma e di Pisa, Lucio Libonati e Adriano Potestà, e il presidente del Forum giovanile di San Rufo, Giuseppe Luongo e il direttore dell'emittente televisiva "Italia2 tv", Rocco Colombo.
Obiettivo del convegno è di fornire una chiara analisi dell'attuale situazione occupazione in provincia di Salerno, inserita nel contesto più generale del Mezzogiorno. Un tema a cui si aggiungerà una riflessione sulle opportunità lavorative offerte ai giovani dal territorio, e su quanto i ragazzi possono fare in chiave di imprenditoria giovanile e di sviluppo dei settori culturali. Alcuni interventi, infatti, saranno concentrati proprio sul disagio degli under 35, che accanto alla ricerca di un'occupazione stabile, nel Sud Italia incontrano anche difficoltà legate alla poca offerta legata all’organizzazione del tempo libero e alla possibilità di coltivare interessi propri. "In questo senso - ha detto Bertolini - abbiamo in cantiere una proposta per il rilancio e per il potenziamento dei Forum Giovanili che in questi anni hanno contribuito concretamente a combattere il disagio dei ragazzi, attraverso l'aggregazione, ma che possono fare ancora di più in ogni settore, e che saranno il vero punto di riferimento delle politiche giovanili del futuro". Di lavoro e di formazione parlerà invece l'assessore Cariello, per illustrare quanto fatto fino a questo momento dall'ente provinciale: "Si tratta – ha evidenziato Cariello – di due settori chiave per il prossimo periodo di crisi. Su tutto il territorio provinciale abbiamo investito molto nei programmi occupazionali e formativi, dalla scuola alle professionalità, per dare un’opportunità ai nostri ragazzi sul versante delle competenze personali, con risultati ottimi e fortemente incoraggianti”.
Per informazioni e interviste:
Giuseppe Luongo 347.8326841
|