Al “Santa Lucia” di Cava dei Tirreni va di scena la seconda giornata di ritorno del campionato regionale di serie c femminile tra la Cavese e la Sidel Padula. Le ragazze dell'ormai consolidato patron e trainer Onorato arrivano a Cava rimaneggiate a causa di influenze, squalifiche (Focarile) ed altri problemi. Ciò nonostante però la Sidel consolida il terzo posto in vista dell'impresa di Castellammare di Stabia tra due domeniche. La Cavese, dal canto suo, mette in campo l'agonismo di squadra esperta che da sempre la caratterizza, controllando la gara nei primi dieci minuti.
Al 18' arriva però la svolta: la piccola Petraglia, lanciata da una triangolazione con D'adamo e Gallo, trafigge l'estremo difensore metelliano con un diagonale alto che stupisce le stesse compagne di squadra. Di lì sembra un altro Padula che tenta più volte la profondità, sfruttando la velocità di Gangemi, Gallo e Petraglia. Al 25' Melany replica l'azione precedente e porta le compagne sullo 0-2. Prima della fine del primo tempo l'azione più ghiotta per chiudere definitivamente la partita per il Padula arriva a Gallo, che con un tiro -cross manca la terza rete.
Nel secondo tempo per la Cavese fuori Barberini per Regina Santoriello, che dopo due mesi rientra in campo per il derby tutto salernitano. Mossa chiara quella della panchina metalliana che cerca l'esperienza di Santoriello per riaccendere qualche speranza. Speranza che in parte svanisce al 55' quando Petraglia, lancianta per l'ennesima volta in contropiede, sigla la tripletta personale. Nel finale, dopo qualche azione sciupata ancora dalle ospiti, Liquori sigla la rete delle aquilotte (75') su cross di Sessa. Nei minuti finali la Cavese cerca un'ultima speranza su tre dei calci piazzati concessi: uno dei quali costa l'ammonizione a Lorenzotti, tra le migliori in campo insieme alla febbriccitante Gaudio. Chiude la saracinesca, comunque, Polito.
Ottima prestazione da parte delle ragazze di Onorato che nel finale commenta:"Si sta realizzando quello che sto dicendo da tempo, siamo un gruppo forte e consolidato e benchè gli allenamenti non sono assidui le ragazze nel campo mettono tutta la passione e la voglia vincere. Questa è la mentalità da tenere per proiettarci per la partita di ritorno contro la Juve Stabia. Tengo a ringraziare le mie ragazze per le soddisfazioni che mi continuano a dare, in particolare a Gaudio che oggi nonostante l'influenza ha dato prova di grande carattere".
Le Ragazze di patron Onorato dedicano la vittoria al numero 9 certosino Vigorito, assente per motivi di famiglia. La Sidel, infine, affronterà nella terza giornata di ritorno il Napoli a Gonfie vele prima del big-match di Castellammare, mentre per la Cavese la prossima sarà un altro derby salernitano contro il Pontecagnano.
Questa la formazione della Sidel Padula: Polito, Gaudio, Mega, Lorenzotti, Zicca, Gallo, D'Adamo, Petraglia, Gangemi, Iannelli (45' Amoresano).
di Palma Polito
tratto da: www.napoli.com |