HA APERTO I BATTENTI LA NUOVA SEDE DEL SEGRETARIATO SOCIALE DEL PIANO SOCIALE DI ZONA S 4. SERVIRA’ L’UTENZA DI 19 COMUNI DEL VALLO DI DIANO E DEL TANAGRO
Il vescovo della diocesi di Teggiano-Policastro, mons Angelo Spinillo, ha inaugurato questa mattina la nuova sede del Segretariato Sociale del Piano Sociale di Zona Ambito S4. Si tratta di una struttura moderna e funzionale ubicata al piano terra del Palazzo di Città di Sala Consilina, in via Mezzacapo.
La sede, di oltre cento metri quadri, consta di una sala conferenza, di una reception, di diversi “uffici dedicati” con relative postazioni pc collegate in rete telematicamente. Gli uffici del Segretariato saranno aperti dal lunedì al venerdì con i seguenti orari: ogni mattina dalle ore 9,00 alle 13,00 e nel pomeriggio del lunedì e martedì dalle ore 15,00 alle 18,00. Vi opereranno, alternativamente, diverse figure professionali: assistenti sociali, psicologi, mediatori familiari e consulenti legali.
Molteplici le funzioni del Segretariato, con particolare attenzione all’informazione e all’orientamento, circa l’utilizzo e le caratteristiche dei servizi di assistenza sociale che ne rappresentano i punti fondamentali. Il Segretariato offrirà, inoltre, la lettura e la decodificazione della domanda, della presa in carico della persona, della famiglia e/o del gruppo sociale. L’Ufficio si occuperà, altresì, dell’attivazione e dell’integrazione dei servizi e delle risorse in rete, dall’accompagnamento all’aiuto nel processo di promozione ed emancipazione dei soggetti. Il raccordo costante tra questi due servizi, consentirà la condivisione della conoscenza dei bisogni, dei modelli di intervento e degli strumenti operativi necessari per l’attivazione del cosiddetto "Progetto di Intervento".
Alla cerimonia inaugurale hanno partecipato, fra gli altri, il responsabile del Piano di Zona S4, Antonio Domenico Florio, il consigliere regionale, Donato Pica ed il sindaco di Sala Consilina, Comune Capofila Piano di Zona, Gaetano Ferrari. Quest’ultimo ha sottolineato che il Segretariato rappresenta un importante punto di ascolto e di prima accoglienza per fornire informazioni inerenti prestazioni e modalità di accesso ai servizi offerti a tutti i residenti nei 19 comuni del Vallo di Diano e del Tanagro afferenti al Piano di Zona Ambito S4. L’ubicazione della nuova sede a Sala Consilina agevolerà notevolmente, ha evidenziato Ferrari, l’accesso ai servizi in quanto da oggi il Segretariato ha una ubicazione epicentrica rispetto a tutti i comuni del territorio di competenza.
Va, fra l’altro, detto che il Piano di Zona, attraverso il Segretariato sociale, offrirà un servizio trasversale che faciliterà il raccordo organizzativo tra i diversi interventi dei servizi sia sociali sia sociosanitari. Esso opererà in sinergia con i Servizi Sociali Professionali favorendo il funzionamento della rete dei servizi integrati in un’ottica di avvicinamento, trasparenza e fiducia nei rapporti tra il cittadino ed i servizi. L’obiettivo principale del Segretariato sociale è quello di facilitare l’accesso dei cittadini ai servizi e di favorire, al tempo stesso, l'orientamento degli utenti rispetto al sistema complessivo dei servizi, promuovendo l'uso appropriato dei servizi stessi e riducendo le disuguaglianze nell'accesso. Il servizio, insomma, si caratterizza per l’elevata prossimità al cittadino grazie anche al ruolo degli assistenti sociali che fungono da sue "succursali" decentrate nei comuni dell’ambito territoriale.
|