Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Lunedì, 29 Maggio
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



IL CODACONS CONTRO I GIUDICI POCO RISPETTOSI DEI DIRITTI DEI CITTADINI


19-01-2009

 

GIUSTIZIA: GIUDICE DECIDE SENZA MOTIVARE, IL CSM LO MANDA SOTTO PROCESSO DAVANTI AL PRESIDENTE DEL TRIBUNALE

 

IL CODACONS CONTRO I GIUDICI POCO RISPETTOSI DEI DIRITTI DEI CITTADINI

 

E INTANTO LA CASSAZIONE STABILISCE UN IMPORTANTISSIMO PRINCIPIO: IL CODACONS HA IL DOVERE DI DENUNCIARE E CRITICARE CHI COMMETTE ABUSI  

 

 

 

La Corte di Cassazione annullando una condanna ai danni del CODACONS ottenuta da un pilota dell’Alitalia……………Fancello, che si lamentava di essere stato diffamato perché accusato di aver fatto imbarcare sul volo Miami Roma tutta la propria famiglia lasciando a terra i passeggeri paganti, ha annullato la condanna e ha affermato l’importantissimo principio secondo cui il CODACONS ha il diritto e il dovere di denunciare episodi di scorrettezza e abuso come quello di cui fu protagonista il pilota. Si disinnesca così lo strumento delle azioni civili per danni che grandi compagnie di navigazione o enti nazionali elettrici hanno usato in passato per dissuadere il CODACONS dal denunciare coraggiosamente abusi e illegalità dei potenti e degli erogatori di servizi pubblici. La sentenza – pres……rel……- così motiva:”…………….”

E ora mentre il pilota Fancello dovrà restituire al CODACONS i 70.000 euro pignorati con gli interessi, anche il Giudice che in sede di esecuzione aveva dato ragione al pilota dall’imbarco facile (infatti. Anziché far alloggiare i parenti sugli strapuntini li aveva accomodati in comode poltrone cambiando loro di posto solo dopo le proteste dei passeggeri!!) rischia di andarsene a casa.

Aveva deciso su una opposizione del Codacons che lamentava un eccesso di pignoramenti da parte del Fancello e dei suoi legali contro la stessa associazione rea - a suo dire - di averlo diffamato …

I suoi avvocati, per far intascare al pilota quanto dovuto per la presunta diffamazione, avevano attivato una serie interminabile di procedure esecutive contro l’associazione, tutte per lo stesso credito. Ciò nonostante la Cassazione abbia affermato che anche abusare dei diritti nelle pratiche di recupero forzoso dei crediti è illegittimo.

Il Giudice del Tribunale di Roma designato della pratica, Francesca Girone, respingeva l’opposizione del Codacons senza dire una sola parola sulle eccezioni formulate e per questo l’associazione esponeva il suo comportamento lesivo dei diritti alla motivazione al CSM.

Questo organismo, trattandosi di Giudice onorario, lo mandava davanti al Presidente del Tribunale che ora dovrà decidere se rimandarlo a casa o fargli proseguire la sua attività di Giudice con il compito di verificare se costei… ”abbia ancora il requisito di indipendenza e terzietà richiesto per l'esercizio delle funzioni giurisdizionali”.




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro