Nel Piano Ospedaliero regionale, approvato la scorsa notte, gli ospedali del Vallo di Diano, in provincia di Salerno, riqualificati e rilanciati. Per i presidi ospedalieri di Polla-Sant’Arsenio, rientranti nella competenza territoriale dell’ASL SA 3, varati nuovi posti letto che passano, complessivamente, da 247 a 306. In particolare nel presidio di Sant’Arsenio istituiti i nuovi reparti di riabilitazione e di lungo degenza, a Polla, invece, potenziati diversi reparti specialistici di urologia, oculistica, geriatria e chirurgia che ottengono lo standard per rimanere strutture complesse con 25 posti letto. Nel servizio di dialisi, infine, sempre del presidio pollese, i posti letto passano da 8 a 15. Entusiasmo negli ambienti ospedalieri e commenti positivi da parte dei rappresentanti istituzionali del comprensorio. Il Consigliere regionale, Donato Pica, evidenzia che: “si tratta di una vittoria di tutti consiglieri regionali salernitani che hanno dimostrato di essere uniti sulla questione sanita’ e che soprattutto hanno scongiurato il pericolo di creare nette differenze tra metropoli e periferie”. Sull’approvazione del nuovo Piano sanitario interviene anche l’assessore della Provincia di Salerno, Gaetano Arenare, il quale in una nota sottolinea che: “le professionalita’ presenti nei presidi ospedalieri di Polla-Sant’Arsenio, con il nuovo Piano, saranno rivalutate. Sino ad oggi tutte le eccellenze ospedaliere valdianesi sono state mortificate e messe nelle condizioni di non operare al meglio. Da oggi, invece, i nostri medici ospedalieri potranno finalmente esprimere tutte le loro potenzialità professionali a tutto vantaggio dei circa 70mila utenti dei 15 comuni del Vallo di Diano.”
tratto da: www.radiompa.it |