Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Lunedì, 27 Marzo
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Sipario su Teggiano Antiquaria, 12mila presenze e vendite per decine e decine di migliaia di euro


05-11-2008

SIPARIO SU TEGGIANO ANTIQUARIA
12MILA PRESENZE E VENDITE PER DECINE E DECINE
DI MIGLIAIA DI EURO


Per sei giorni Teggiano è stata la capitale meridionale dell’antiquariato con la undicesima edizione di “Teggiano Antiquaria”. La Mostra Mercato, dal 30 ottobre al 4 novembre scorsi, nella splendida cornice del castello medioevale, ha fatto registrare la presenza di antiquari provenienti da tutt’Italia i quali hanno esposto arredi italiani ed europei di alto antiquariato, pezzi orientali di magnifica fattura, mobili francesi, inglesi ed italiani, tappeti orientali, dipinti e ogni altra opera ricercata da professionisti del settore, collezionisti esigenti o semplici amanti dell’arte. Il tutto all’interno dell’antico maniero della città museo del Vallo di Diano ricca di storia e di arte, qual è, appunto, Teggiano.
Circa 12 mila le presenze registrate nei sei giorni della Mostra, un successo di pubblico e di critica testimoniato dalle vendite, per decine e decine di migliaia di euro, concluse dagli antiquari.
La undicesima edizione di “Teggiano Antiquaria” si è caratterizzata soprattutto per l’alta qualità dei pezzi esposti sia d’antiquariato sia da collezione. Ad esempio, in esposizione vi era un incunabolo in lingua latina (documento stampato con la tecnologia dei caratteri mobili e risalente al 1499) con una raccolta di epistole di Cicerone. Ed hanno fatto bella mostra di sé pure le monete e le banconote proposte da uno dei più noti numismatici europei, il tedesco Jorg Reichenberg, che a Teggiano ha esposto monete in oro ed argento oltre che banconote quasi introvabili da “fior di stampa” come i 10 marchi del Regno del 1941 o la banconota da 100 dracme del 1941. E, infine, tappeti orientali come un “Erekè” di circa 70 anni tramato in seta e cucito dagli ergastolani turchi o un tappeto persiano “Saruk” di fine 800.
Organizzata dall’associazione “Itinerarte”, la Mostra, in un magico connubio tra antico e presente, ha proposto anche opere d’arte contemporanea, di arte decò, oggetti in argento, finissime porcellane dei primi del Novecento ma anche di fine Ottocento. La mostra è stata, inoltre, una utile occasione per promuovere le ricchezze storico-architettoniche di Teggiano. In tantissimi, infatti, hanno visitato le oltre 15 chiese, i tre musei e lo splendido centro storico teggianese. Ma Teggiano Antiquaria è stato anche un evento mediatico con la presenza delle telecamere RAI del TG1 e di Festa Italiana, la popolare trasmissione condotta da Caterina Balivo.
Intanto già si pensa a programmare la prossima edizione che si preannuncia ricca di novità. Gli organizzatori sono già al lavoro per concretizzare l’idea di un gemellaggio culturale con la Romania, idea lanciata in occasione della cerimonia inaugurale della Mostra dall’attrice Ramona Badescu, madrina della undicesima edizione di Teggiano Antiquaria.
“Teggiano Antiquaria” è stata patrocinata dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno, dalla Camera di Commercio I.A.A. di Salerno, dal Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e dalla BCC Monte Pruno di Roscigno e di Laurino.
 




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro