Padula, ieri venerdì 17 ottobre 2008 presso la Sala Consiliare della Certosa di San Lorenzo vi è stata una manifestazione dedicata al recupero, valorizzazione e promozione di patrimoni storici, archeologici, culturali naturale, etnografico e dei centri delle aree protette. Si tratta, infatti, del Sic dei Monti della Maddalena, un progetto che attraversa sia le parole che le immagini. A questo evento erano presenti le scuole medie dei comuni di Atena Lucana, Sala Consilina, Montesano sulla Marcellana e Padula.
Molte le autorità e gli ospiti presenti in questo evento tra cui Paolo Imparato, Vice Presidente della Comunità montana Vallo di Diano; il Dott. Sergio Annunziata, Sindaco del Comune di Atena Lucana; Dott. Gaetano Ferrara, Sindaco del Comune di Montesano sulla Marcellana, il Prof. Nicola di Novella; Avv. Angelo Paladino, Assessore alle Politiche Ambientali Provincia di Salerno e tanti altri. A tutti gli studenti è stato rilasciato un libretto, il quale riporta molte informazioni riguardo a questo progetto e ed il territorio.
Ieri a Padula nella Reggia del silenzio sono stati illustrati i risultati dei lavori a cura dell’Architetto Vincenzo Cingolani, responsabile del progetto; l’esperienza della divulgazione del progetto nelle scuole, descrizione delle attività condotte con gli studenti nell’aria dei Monti della Maddalena, ed altro ancora. Un’occasione unica per far avvicinare i giovani alla salvaguardia e alla protezione ambientale e del proprio territorio.
|