Sebastiano Somma a Sala Consilina
In occasione della XV Rassegna 2Arte, Mestieri e Usanze”
Sala Consilina, domenica 3 agosto 2008. Si conclude domenica scorsa con grande successo la XV edizione della Rassegna “Arte, Mestieri e Usanze”. Ospite d’onore è stato il famoso attore napoletano Sebastiano Somma, il quale ha vestito i panni di Carlo V d’Asburgo.
Sebastiano Somma ha trascorso un piacevole fine settimana a Sala Consilina ed è rimasto positivamente colpito per l’ospitalità della città. E’ rimasto ospite presso l’Agriturismo “Villa delle Acacie”. Erano presenti altri ospiti come la scrittrice Maria Gabriella Maccini, il rappresentante dell’Associazione Allegro Core Lucio Mori, il Principe Cesare Pro Pignatelli ed il Presidente del Cepis ( Centro Europeo per la Pace nel Mondo per l’Infanzia e lo sviluppo) Miriana Tamantina Ivone.
Somma compie i primi passi della sua carriera splendida a sedici anni. Calca i palcoscenici di piccoli teatri, interpretando alcuni dei classici della commedia napoletana, tra cui “Miseria e Nobiltà” e “Napoli Milionaria”. Lavora come modello per alcuni fotoromanzi e attore cinematografico. Noto al maggior pubblico televisivo per le sue interpretazioni in alcune fiction televisive di grande successo come “Sospetti”, “Un caso di Coscienza” e “Nati Ieri”.
E’ stato diretto da importanti registi, tra cui Carlo Vanzina, Dario Argento, Giorgio Albertazzi e Luigi Perelli. Ha lavorato accanto a bellissime attrici come Isabella Ferrari, Romina Mondello, Ornella Muti e Vittoria Belvedere.
La XV edizione della Rassegna “Arte, Mestieri e Usanze” conclusasi domenica scorsa è stata organizzata dall’Associazione socio-culturale di Sala Consilina “Arte e Mestieri Diego Gatta” ed è stata patrocinata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno, dal Comune di Sala Consilina e dal Ministero per le Pari Opportunità.
Patricia Luongo
|