Il Comune di Sala Consilina, in collaborazione con Legambiente, organizza, per lunedì, 15 novembre c.a. presso l’Auditorium dell’Istituto Tecnico Industriale “G.Gatta di Sala Consilina (ore 9,30), il convegno sul tema “Il fiume Tanagro. Una risorsa per l’agricoltura, l’ambiente e il territorio”. Moderatore l’assessore comunale, Giuseppe Ippolito, ne saranno relatori, fra gli altri, Michele Buonomo, presidente Legambiente Campania, l’assessore provinciale all’Ambiente, Angelo Paladino, e Domenico Policastro, commissario dell’Ente Riserva Naturale Foce Sele Tanagro. Le conclusioni saranno affidate all’assessore regionale all’Ambiente, Luigi Nocera. Il progetto “Il Tanagro vive”, finanziato dalla Regione Campania ed attivato la scorsa estate, ha coinvolto anche gli scolari delle scuole elementari salesi. Curata dai tecnici della Cooperativa sociale “Luce”, l’iniziativa ha avuto come obiettivo prioritario la sensibilizzazione su temi di carattere ambientale ed in particolare sulla salvaguardia del fiume Tanagro. Nello svolgimento delle varie fasi progettuali sono stati, fra l’altro, organizzati workshop formativi, indirizzati all’utenza scolastica, ed un corso formativo per adulti tenuto da esperti di Legambiente con una serie di lezioni frontali su temi quali il degrado ambientale e l’importanza del bene acqua. “Il fiume Tanagro, sottolinea l’assessore comunale, Giuseppe Ippolito, è ricompreso nella perimetrazione della Riserva Regionale Foce Sele Tanagro istituita con L. R. n 33/93. Malgrado ciò, il corso fluviale è afflitto da diversi fenomeni di inquinamento. Bisogna perciò impegnarsi a riqualificarlo per restituirgli appieno il ruolo di risorsa per l’agricoltura, l’ambiente ed il territorio”.
|