Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Martedì, 21 Marzo
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Montesano festeggia S.Antonio dei Cappuccini


21-06-2008

MONTESANO FESTEGGIA S. ANTONIO DEI CAPPUCCINI

Si rinnova, anche quest’anno, l’antica manifestazione di fede del popolo montesanese nei confronti di S. Antonio di Padova.
Una devozione risalente al XVI secolo e che tuttora accomuna giovani ed anziani del paese valdianese ed è motivo di ritorno per tutti i suoi “figli” emigrati all’estero o al nord Italia.
La festa solenne, che si svolgerà nei giorni 28 – 29 – 30 giugno, è preceduta dalla
solenne tredicina nella chiesa dei Cappuccini, sita nei pressi delle Terme, che custodisce i sacri simulacri lignei di S. Antonio e S. Francesco: tredici giorni in cui il popolo si ritrova unito due volte al giorno, alle ore 7 e alle ore 18, per le proprie invocazioni al Santo e per ricevere il pane benedetto, mentre i più piccoli indossano il saio francescano.
Sabato 28 giugno, alle ore 19, dopo la S. Messa celebrata dal parroco don Maurizio Esposito, si svolgerà la solenne processione votiva che accompagna le statue di S. Antonio e S. Francesco nel centro abitato di Montesano. Molto toccante è il momento dell’arrivo, all’imbrunire, della processione in piazza Gagliardi ove le
campane a distesa della chiesa di S. Anna, i fuochi artificiali e le luminarie rendono l’atmosfera davvero suggestiva.
Domenica 29 giugno, alle ore 12, processione lungo il Corso Vittorio Emanuele e,
nel pomeriggio alle ore 18.30, processione per il centro storico.
Molto interessante il programma civile messo a punto dal Comitato Festa.
Oltre ai premiati concerti bandistici “Città Vallo di Diano” e “Città di Camerota” che
allieteranno la cittadinanza ed accompagneranno le processioni rispettivamente il 28 e il 29 giugno, sono previsti in piazza Filippo Gagliardi: il concerto del “Quartetto Mercadante” (sabato 28) ; la rappresentazione teatrale della commedia “Storia di un amore tutto meridionale” a cura del Laboratorio “Cappuccini” di Montesano (domenica 29) e, in conclusione, lunedì 30, il Gran Galà di Katia Ricciarelli e l’Orchestra “Chamber” di Kiev in “Omaggio a Napoli”, seguito dai fuochi artificiali che illumineranno il cielo dal “Castello”.



Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro