Nella giornata di ieri si è svolto presso il comune di Sicignano degli Alburni, organizzato dal sindaco avv. Alfonso Amato, un incontro sul tema dell’emergenza del settore lattiero-caseario, a cui sono intervenuti oltre a numerosi allevatori degli Alburni ed amministratori locali, anche l’assessore provinciale Corrado Martinangelo.
Si è ampiamente discusso delle diverse problematiche che affliggono il sistema e sulle possibilità di sviluppo del settore, sulla necessità di fare filiera, oltre ad interessanti iniziative in atto illustrate dall’assessore Martinangelo.
Il WWF Salerno auspica però una maggiore attenzione da parte di tutti i settori amministrativi e produttivi, nonché dai cittadini, su alcune importanti tematiche che interessano da vicino il sistema produttivo salernitano, in modo particolare il responsabile del settore Agricoltura e Foreste del WWF Salerno dott. Antonio Cariello ha espresso “la necessità di maggiori controlli non solo sulla qualità dei nostri prodotti agricoli e lattiero caseari, garantibili in futuro anche da ulteriori marchi di qualità e certificazioni d’area, ma contestualmente punta l’attenzione sulla necessità di un efficace e costante politica di controllo ambientale; gli ingenti danni, sin ad oggi subiti dalla nostra filiera agricola, sono, quasi esclusivamente, diretta conseguenza di un totale disinteresse verso le problematiche ambientali,(scarichi abusivi, incendio delle plastiche, abbandono indiscriminato di rifiuti, mancata gestione del ciclo dei rifiuti) da parte di altre province limitrofe, ed in una prospettiva futura di breve e medio termine faranno sentire sempre più la loro influenza negativa; da questo punto di vista, nessuna certificazione ambientale potrà scongiurare crisi di mercato e disaffezione dei consumatori, in assenza di un razionale piano di controllo di tutte le attività sul nostro territorio, non solo di quelle agricole. La nostra provincia, deve quindi fare uno sforzo maggiore per riportare il territorio intero, verso modelli di crescita e sviluppo lontani da quelli verso i quali saremmo inesorabilmente proiettati”.
Il WWF Salerno da sempre impegnato nella difesa dell’ambiente a 360 gradi, chiede una maggiore collaborazione tra le Istituzioni, Forze dell’Ordine e le Associazioni di categoria dei vari settori della produzione, per realizzare la tanto declamata “concertazione territoriale” per scongiurare le crisi del futuro sui nostri prodotti e rendere razionale tutto il sistema produttivo salernitano, che ha ancora notevole valore sul piano della qualità.
Salerno,10/05/2008 Ufficio Stampa
WWF Salerno
Resp. Dott. Antonio Cariello |