Sassano: Workshop sul lavoro autonomo per sviluppare un’idea imprenditoriale di successo
Un nuovo appuntamento organizzato dal progetto Cof – Provincia di Salerno
La Provincia di Salerno ha organizzato un interessante workshop dal titolo “Il lavoro autonomo. L’ acquisizione di una cultura d’impresa unita a perseveranza, capacità organizzativa e creatività come premesse di una buona idea imprenditoriale”, che si terrà presso il Comune di Sassano lunedì 28 aprile con inizio alle ore 17.00.
Il workshop si inserisce nel quadro delle attività progettate per l’attuazione della seconda fase della misura 3.14 del POR Campania 2000-2006 “Promozione della partecipazione femminile al mercato del lavoro”, ed è il secondo di una serie di iniziative itineranti che si svolgeranno su tutto il territorio della provincia.
All’incontro, dopo il saluto del Presidente della Provincia Angelo Villani, dell’Assessore Provinciale Gaetano Arenare e del Responsabile del Procedimento del Progetto Ciro Castaldo, interverranno la Presidente della Commissione Provinciale Pari Opportunità Filomena Gallo accompagnata dalla delegata territoriale Maria Assunta Tropiano, il sindaco di Sassano Domenico Rubino, la rappresentante della Consulta delle donne del Vallo di Diano Tiziana Medici, la Coordinatrice del Progetto COF - Misura 3.14 Patrizia Laudano e l’esperta di politiche del lavoro Simona Faniglione; concluderà la testimonianza dell’imprenditrice Giacomina Penna.
La misura 3.14 del POR Campania 2000-06 promuove la partecipazione femminile e contrasta i fenomeni di discriminazione ed esclusione attraverso interventi che favoriscono la partecipazione al mercato del lavoro e l’inserimento lavorativo, la creazione di lavoro autonomo e di impresa, lo sviluppo di carriera, utilizzando strumenti molteplici di servizi, sviluppo delle competenze, incentivi ed azioni di accompagnamento. A tale scopo viene promosso lo sviluppo dell’approccio di genere sia nelle misure rivolte ai soggetti che in quelle dirette all’incremento della cultura e della programmazione delle pari opportunità.
Iniziativa concreta messa in campo dal Progetto è stata l’attivazione nello scorso mese di marzo di 88 tirocini trimestrali indennizzati, al fine di valorizzare le risorse presenti sul territorio ed offrire alle donne opportunità di acquisizione e di completamento e di significative work experience nell’ambito del mercato del lavoro. |