|
Il Circolo Sociale “Carlo Alberto – 1886” di Padula scende in campo in difesa dell’ambiente con la Festa degi Alberi
|
18-04-2008
Il Circolo Sociale “Carlo Alberto – 1886” di Padula scende in campo in difesa dell’ambiente con la Festa degi Alberi, iniziativa dal valore simbolico di rinascita e di conservazione di zone di pregio, come la Pineta di Mandrano, dove domenica 20 aprile a partire dalle ore 9, cittadini ed associazioni si incontreranno per la messa a dimora delle piantine.
Si tratta del secondo appuntamento del calendario di iniziative voluto dal Coordinamento ambientale del Vallo di Diano nato il 2 luglio del 2007 e che coinvolge diverse associazioni del comprensorio nonché i Centri di educazione ambientali regionali. Nello specifico l’iniziativa di domenica vedrà la collaborazione della Pro-Loco Sanrufese - Pro-Loco S. Pietro al Tanagro – Associazione “La Collina” di MOntesano, – il CEA Sala Consilina il GET, la Protezione Civile Vallo di Diano Vallo di Diano il Progetto Sviluppo Sostenibile PI Gac.
La giornata prevede la partecipazione del Corpo Forestale dello Stato –Caritas di Padula – Parrocchia S. Giovanni – Parrocchia, S. Michele Arcangelo – Comunità Francescana – Associazione “Gli Amici del Presepio” di Padula - Associazione Culturale “Il Pensatoio” di Padula e il patrocinio della Regione Campania, la Provincia di Salerno, la Comunità Montana Vallo di Diano, la Città di Padula.
La giornata che si svolgerà in mattinata prevede il trasferimento in località Piesco Pineta di Mandrano dove saranno messe a dimora da parte dei volontari un centinaio di piantine. Dopo il lavoro e la celebrazione della Santa Messa, è previsto lo spostamento al Rifugio Forestale di Mandrano dove si svolgerà un convegno sulle problematiche riguardanti la natura e l’ambiente, con la partecipaizone del Presidente del Circolo Felice Tierno, dell’assessore provinciale alle politiche ambientali Angelo Paladino, il Presidente della Comunità Montana Vittorio Esposito, il sindaco di Padula Giovanni Alliegro, ed il responsabile regionale di Legambiente Carmine Vitale.
Programma:
Domenica 20 aprile 2008 - Ore 9,00 - Padula
________________________________________________________________________
8 : 30 appuntamento in Piazza Umberto I°
9 : 00 trasferimento in località Piesco-Pineta di Mandrano dove
saranno messe a dimora le piantine
10 : 15 Celebrazione della Santa Messa
11 : 30 spostamento al Rifugio Forestale di Mandrano dove si svolgerà
un convegno sulle problematiche riguardanti la natura e l’ambiente
Interverranno : avv. Angelo Paladino, Assessore Provinciale alle Politiche Ambientali
dr. Vittorio Esposito, Presidente Comunità Montana “Vallo di Diano”
dr. Giovanni Alliegro, Sindaco della Città di Padula
dr. Carmine Vitale, Responsabile Regionale Legambiente
Saluti : Felice Tierno, Presidente del Circolo Sociale “Carlo Alberto – 1886” |
|
|
|
|
Accessi al portale
|