Avanzano nel Vallo di Diano i risultati del progetto per la Grande Lucania, in data odierna il Consiglio Comunale di Atena Lucana, tra l’altro in ultima battuta prima delle prossime elezioni Amministrative nonché Politiche, ha deliberato all’unanimità l’approvazione del quesito referendario che permetterà a cittadini di Atena di andare al voto e finalmente di poter decidere in modo democratico se restare in Regione Campania o distaccarsi e riaggregarsi alla Regione Basilicata, così come storia, cultura e tradizioni ci ricordano.
A tal riguardo si ritiene opportuno evidenziare che già nel mese di Novembre 2007 il Consiglio deliberava all’unanimità “una manifestazione di interesse a proseguire l’iter burocratico previsto dalla normativa vigente necessario ai fini dell’indizione del Referendum popolare”.
Il Comune di Atena Lucana costituisce un tassello importante, principalmente per il suo toponimo che non ha bisogno di commenti, ma anche per la sua posizione geografica, posto sul versante confinante con la Basilicata e snodo commerciale tra le due vallate, quella del Vallo di Diano e quella della Val d’Agri.
Il Comitato Comprensoriale Grande Lucania in collaborazione con il Comitato cittadino di Atena, presieduto dal Preside del Liceo Classico Prof. Mario Cancro e composto da circa 50 soci, proseguirà le proprie attività di promozione e di sensibilizzazione, continuando a spiegare le motivazioni e la validità dell’iniziativa, anche cercando di far riaffiorare quel sentimento ancora poco profondo nei più scettici e far in modo che tutti i cittadini arrivino al Referendum in modo convinto e soprattutto con grande partecipazione.
Il Comitato Comprensoriale
Vallo di Diano – Golfo di Policastro
“Grande Lucania”
|