Focus group a Padula, giovedì 21 febbraio
Il Vallo di Diano punta sulla costruzione di un “Marchio d’area”
E’ questa la proposta della Comunità Montana sulla quale chiama a discutere il tavolo di concertazione permanente per le politiche d’impresa istituito alcuni mesi fa
Una giornata di incontri nel Vallo di Diano con due focus che puntano ad approfondire tematiche di grande rilevanza per il territorio, sia sul piano tecnico ed amministrativo e sia per lo sviluppo. Ad organizzarli è la Comunità Montana Vallo di Diano attraverso il progetto di Assistenza tecnicaper la realizzazione e gestione del P.I. G.A.C. Certosa, affidato alla Territorio S.p.A.
Giovedì prossimo, 21 febbraio 2008 alle ore 10:00, presso la sede dell’ Ente a Padula è previsto il focus “Audit della Comunità Montana per la certificazione ambientale” che ha l’obiettivo di presentare e realizzare le procedure per il chek up ambientale delle attività che vengono svolte dall’ente comprensoriale. Tale procedura permetterà di definire una mappa completa delle iniziative da svolgere con gli enti locali per la certificazione ambientale di tutto il territorio del Vallo di Diano. Coordina i lavori il dott. Silvano Falocco, esperto internazionale di politica ambientale.
Nel pomeriggio, invece, alle ore 16:00, è convocato il Tavolo di Concertazione Permanente per le Politiche d’Impresa, istituito alcuni mesi fa, su “La certificazione Territoriale: il Marchio d’Area Vallo di Diano per le PMI”. Il Vallo di Diano punta a realizzare una vera e propria certificazione del territorio, attraverso la realizzazione di un “Marchio d’area” identificativo. La discussione, dunque, verterà proprio sull’illustrazione degli obiettivi e delle caratteristiche del “Marchio d’area per il Vallo di Diano” e delle procedure per la sua istituzione ed implementazione. L’intenzione è quella di promuovere un largo consenso sul Marchio da parte delle imprese e di tutto il mondo produttivo, coinvolgendo il Tavolo di Concertazione e le Reti di Partenariato che si sono costituite nell’ambito dei progetti del P.I. G. A. C. Certosa della Comunità Montana.
All’ incontro prederanno parte i sottoscrittori del Protocollo d’ Intesa per il Tavolo di Concertazione Permanente, le Associazioni di Categoria (Cna, Casartigiani, Confartigianato, Confcommercio, Associazione degli Imprenditori del Vallo), i beneficiari del bando P.I. G.A.C. “Certosa di Padula” - misura 2.2 del Por Campania 2000/2006, le organizzazioni Sindacali, l’Ordine dei Commercialisti, il Collegio dei Ragionieri. Il Focus sarà coordinato da Tiziana Medici per la Comunità Montana e da Michele Scavetta per la Territorio Spa. Parteciperanno il Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Vittorio Esposito, e Silvano Falocco, che relazionerà su: “La certificazione Territoriale: il Marchio d’Area Vallo di Diano per le PMI”. |