Grazie all’azione di due cittadini salernitani e consulenti per la comunicazione pubblica, la Regione Campania delibera l’apertura di una sede distaccata della Regione a Salerno.
Sarà aperto a Salerno l’Ufficio relazioni con il Pubblico, sede distaccata. Si tratta degli uffici a servizio dei cittadini dove sarà possibile ottenere informazioni, documenti, presentare domande e richieste di finanziamento senza più la necessità di recarsi a Napoli.
La battaglia intrapresa da Salvatore Medici e Carmela Breglia, consulenti per la comunicazione pubblica e membri dell’Associazione italiana per la comunicazione pubblica ed istituzionale sembra dunque vinta.
La storia
La Regione Campania ha attivato il decentramento degli Uffici Urp dal 2003 nelle diverse province eccetto in quella di Salerno, dove il servizio attualmente non esiste.
Lo scorso luglio Medici e Breglia hanno inviato una lettera aperta ai giornali, ai consiglieri regionali, alla addetti alla comunicazione Urp di tutta Italia per sollecitare l’apertura della sede distaccata di Salerno.
A metà agosto il consigliere regionale Cosimo Sibilia (Forza Italia ) fa una prima interrogazione a risposta scritta al Consiglio regionale (allegato). A fine settembre il consigliere regionale Gerardo Rosania (Rifondazione Comunista) presenta una interrogazione a risposta scritta all'assessore regionale alle risorse umane.(allegato). A inizio ottobre Medici e Breglia consegnano la lettera nelle mani del Ministro per la Funzione Pubblica, Luigi Nicolais a Buonabitacolo (Sa) che assicura il suo impegno.
La vicenda sembra avviarsi a buon fine.
Il Burc del 29 ottobre 2007 infatti ha deliberato l'apertura della sede distaccata a Salerno come richiesto da luglio.
La verifica
A quanto pare dunque su carta la delibera predispone l'apertura della sede vedi allegato). Il Ministro Nicolais, in occasione del Com.Pa di Bologna ha appreso la notizia e ha assicurato che controllerà l’effettiva funzionalità dell’Ufficio.
|