Teggiano capitale meridionale dell’antiquariato con “Teggiano Antiquaria” – Mostra Nazionale dell’Antiquariato e del Collezionismo. Giunto alla settima edizione, l’evento, che avrà luogo dal 28 ottobre al 2 novembre prossimi nella suggestiva cornice del Seminario Vescovile, proporrà per sei giorni un viaggio nell’arte di un tempo con l’esposizione di mobili di piccolo e grande antiquariato e di finissimo artigianato. Alcuni fra i migliori antiquari italiani esporranno selezionatissimi e rari pezzi d’arte: mobili del Settecento, dipinti, sculture, gioielli, argenteria, porcellane, oggetti d’arredamento, tappeti, giocattoli da collezione, vetri di Murano, filatelia, numismatica e stampe d’epoca fra cui incisioni dei secoli XVI e XVII secolo. E sarà anche un’occasione per far conoscere le bellezze storiche, culturali ed ambientali della provincia di Salerno ed in particolare del Vallo di Diano. A “Teggiano Antiquaria” hanno aderito numerosi antiquari provenienti da ogni parte d’Italia. Sarà presente, infatti, il gotha del panorama nazionale dell’antiquariato per riproporre, oggi, quanto di bello, raffinato e particolare fu creato ieri. L’evento, che gode del sostegno della Provincia di Salerno, della BCC Montepruno di Roscigno nonché del patrocinio morale del Comune di Teggiano, è organizzato da “Itinerarte Servizi” che si pone l’obiettivo, fra l’altro, di promuovere l’interesse per l’antiquariato ed il collezionismo in tutto il Sud Italia.
|