Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Domenica, 02 Aprile
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



TEGGIANO: 8-9 SETTEMBRE CONVEGNO SU “L’ASSEDIO DI DIANO DEL 1497”


07-09-2007

Teggiano.Organizzato dal Parco Letterario ‘’ Pomponio Leto’’ di Teggiano e dalla Casa Editrice ‘’ Pietro LaVeglia ‘’ di Salerno, si terrà  nei giorni 8 e 9 settembre, il convegno su : ‘’L’Assedio di Diano del 1497’’,con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica,del Senato e della Camera dei deputati. Si avvale,inoltre,della collaborazione del Centro Studi e Ricerche del Vallo di Diano ‘’Pietro LaVeglia’’, con sede in Sala Consilina e presieduto dal Prof. Giuseppe Colitti,dall’Associazione Culturale ‘’Luigi Pica di Sant’Arsenio ,presieduta dal Dott.Aldo Rescinito,dalla Società Salernitana di Storia Patria di Salerno,presieduta dal Prof.Italo Gallo, dalla Fondazione Ippolito Nievo,dall’Associazione Imprenditori del Vallo di Diano e dalla Pro loco di Teggiano.
Al Convegno interverranno docenti delle Università di Napoli,Salerno,Udine,Roma ,della Basilicata e della Iowa State University (USA) e studiosi locali.
L’Istituto dell’Alto Patronato è il modo più significativo con il quale il Presidente della Repubblica intende sottolineare il suo apprezzamento ad iniziative ritenute particolarmente meritevoli.
 Quale è stata la gestione del convegno ‘’L’assedio di Diano del 1497’’ e che ruolo ha avuto la Casa Editrice La veglia nell’organizzazione del convegno medesimo?
Lo abbiamo chiesto al Prof. Carmine Carlone,docente nella seconda Università degli Studi di Napoli e titolare della omonima casa editrice.
‘’Nel 2004 l’amico Bruno Figliuolo dell’Università degli Studi di Udine mi parlò dei documenti dell’assedio che i suoi studenti rinvenivano negli archivi dell’Italia settentrionale ed io,sentiti gli amici che avrebbero potuto dare un contributo,nel 2005 proposi agli amministratori di Teggiano,per conto della Casa Editrice Laveglia,di organizzare un convegno,ma nonostante le mie sollecitazioni e qualche intervento del Presidente del Centro Studi e Ricerche del Vallo di Diano le mie comunicazioni restarono senza risposta.Poi nel 2006 la Pro Loco di Teggiano,presieduta dal Prof. Elio Cantelmi, ha dato un contributo per la ricerca e nella primavera 2007 il Parco Letterario ‘’ Pomponio Leto’’,presieduto dal Dott. Giuseppe D’Elia,  si è accollato l’organizzazione del convegno,procurando gli sponsor,occupandosi della parte economica e svolgendo tutte le attività necessarie a livello locale ’’.
In sostanza la casa editrice Laveglia è responsabile dell’organizzazione scientifica del convegno?
‘’Sì,perciò credo si possa considerare la mente che ha dato l’inpout al Parco Letterario per l’organizzazione.Ha fatto verificare,tramite il Comitato Scientifico,la scientificità delle comunicazioni e curerà la revisione delle relazioni e la pubblicazione degli atti,inaugurando la collana delle pubblicazioni del Parco Letterario ’’.
Visto che si è occupato della parte scientifica,quali sono stati i criteri seguiti per individuare i relatori?
‘’Ho scelto gli studiosi che si stanno occupando di quel periodo storico o del territorio del Vallo di Diano,privilegiando coloro che garantiscono la puntualità nella consegna dei testi per la stampa degli atti’’.
Può fornire qualche anticipazione sul contenuto delle relazioni in generale e in modo particolare della sua relazione sull’inventario dei beni mobili di Roberto Sanseverino?
‘’Le novità saranno tante ed è veramente difficile fornire qualche anticipazione.Mi limito a ricordare che le lettere degli ambasciatori possono essere considerate una cronaca in diretta degli avvenimenti;
il documento di cui mi occuperò io fornirà l’inventario di tutti gli oggetti conservati nel castello di Padula nel 1470. Mi permetto di invitare tutti gli abitanti del Vallo di Diano a partecipare,poiché credo che gli argomenti esposti sono veramente interessanti ’’.
A conclusione del convegno, domenica pomeriggio una tavola rotonda su un tema particolarmente attuale ,’’Dal Rinascimento il Buon Governo è radice del buon vivere:è questo il senso della grande Lucania?’’, con il giornalista Antonello Caporale,opinionista de ‘’La Repubblica’’ ne discuteranno esponenti del mondo politico ed imprenditoriale.
PIETRO CUSATI
pietrocusati@tiscali.it



Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro