    
ALLA SCOPERTA DI TEGGIANO
per conoscere la storia e i monumenti della città museo del Vallo di Diano
Centro Informazioni Turistiche
presso il Museo Diocesano di Teggiano
Apertura: 10.00-13.00 15.00-18.00 (chiuso il lunedì)
Per informazioni e prenotazioni visite: tel. 097579930 - +393495140708 - paradhosis@paradhosis.it
www.diocesiteggiano.it http://teggiano.asmenet.it/ www.prolocoteggiano.it
Il Comune di Teggiano, la Diocesi di Teggiano-Policastro, l’assessorato alla cultura e al turismo della Provincia di Salerno, la Pro-loco di Teggiano, la Cooperativa Paràdhosis, in vista della valorizzazione e promozione della storia locale, del patrimonio culturale, artistico, storico, religioso di Teggiano, propongono,
VISITE GUIDATE E ORIENTAMENTO AI TURISTI
seminari di studio, manifestazioni culturali a carattere ricreativo e formativo, iniziative di assistenza, informazione, mirate alla promozione di un nuovo turismo che valorizzi la città di Teggiano in tutti i suoi aspetti, culturali e religiosi. L’attività è svolta da un gruppo di guide turistiche che sono liete di proporre ai turisti, gruppi, scolaresche, diversi percorsi, anche didattici, mirati alla conoscenza di Teggiano.
PROGRAMMA DELLA VISITA
- Ritrovo in Piazza Municipio sotto obelisco di San Cono;
- Visita Chiesa San Francesco e Cattedrale;
- Percorso perimetrale del Castello, visita “Museo della Civiltà Contadina”;
- Chiesa della SS. Pietà, visita “Museo delle Erbe”;
- Percorso nei vicoli della città e visita Chiesa Sant’Angelo e Chiesa SS. Annunziata;
- Percorso in direzione Episcopio, visita Chiesa Sant’Agostino e “Museo Diocesano”;
- Ritorno in Piazza, visita Chiesa Sant’Andrea.
Durata media della visita: ore 2,5.
Il percorso della visita sarà adeguato alle esigenze dei singoli gruppi.
|