Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Lunedì, 29 Maggio
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Sant'Arsenio - Presentato il libro "Malati di spreco. Il paradosso della sanità italiana’’di Paolo Cornaglia Ferraris ed Eugenio Picano


24-06-2007

 
Sant’Arsenio.Organizzato dal Centro Sportivo Meridionale,Consorzio Bacino SA 3 Ecometa,alla presenza di un qualificato pubblico e di addetti ai lavori, è stato presentato venerdì sera,nell’aula magna del presidio Ospedaliero di Sant’arsenio,il libro ‘’Malati di spreco.Il paradosso della sanità italiana’’, di Paolo Cornaglia Ferraris ed Eugenio Picano ,edito dalla casa editrice Laterza,una critica spietata ai vizi del mondo medicalizzato.
La presentazione del volume rientra nell’ambito della rassegna d’autore, Autorevole Vallo di Diano ,‘’Nero su Bianco’’,incontri con gli scrittori italiani,giunta alla seconda edizione e curata con passione e impegno da Carmelo Bufano,primo firmatario della proposta di legge di iniziativa popolare per il ‘’Comune –Città Vallo di Diano’’.
‘’Dietro una qualsiasi pagina di un libro,ha ricordato Carmelo Bufano, c’è sempre una persona che come te vive la società,il mondo,la vita’’.
Alla manifestazione sono intervenuti il Sindaco di Sant’Arsenio Arsenio Pecora,il Direttore Sanitario del plesso di Polla-Sant’Arsenio, Nunzio Antonio Babino,il direttore amministrativo Mario Forlenza,Antonio Cuomo,componente della Commissione Sanità della Regione Campania,il Vescovo della diocesi di Teggiano-Policastro Angelo Spinillo e lo scrittore Romano Paolo Monzo, che  ha riscosso numerosi applausi per aver già partecipato alla prima edizione con il libro ‘’I Parutiani’’.
Presente, uno degli autori ,il medico-scrittore Paolo Cornaglia Ferraris,ha coordinato i lavori,con molta grinta e determinazione, il Sindaco di Atena Lucana Sergio Annunziata ,riscuotendo numerosi consensi per gli argomenti proposti quale Presidente della conferenza dei Sindaci dell’ASL SA 3.
‘’La cultura dello spreco domina la sanità moderna.Esami inutili,più esami fai,meglio si crede di curare e di essere curato,terapie inappropriate, consumi gonfiati ,interventi chirurgici evitabili ma necessari per far quadrare i bilanci,troppe intelligenze sacrificate.Questo è il paradosso della sanità di oggi,che consuma risorse con disinvolta arroganza,ha sottolineato l’autore, nonché editorialista del quotidiano ‘’La Repubblica’’, a beneficio solo del complesso’’ sanitario-industriale’’,finendo per generare costi insostenibili,iniquità e malessere sociale.E’ lo spreco che rende impossibile cure gratuite per tutti.Perchè siamo malati-tutti quanti,medici e pazienti-di spreco.Ad esso siamo stati allevati,con esso ci nutriamo quotidianamente’’.
A conclusione dell’incontro, il Vice –Presidente del Consorzio di Bacino SA 3 , Giuseppe Marmo, ha consegnato al Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro ,Angelo Spinillo ,un riconoscimento per quanto ha fatto e per quello che rappresenta per il Vallo di Diano ,per il contributo alla crescita del territorio.
Il libro è stato donato,da parte del centro sportivo meridionale, Ecometa, a tutte le biblioteche e agli istituti medi superiori del comprensorio.
Per garantire qualità nella medicina non servono nuove leggi né drastici tagli.Bisogna modificare le cattive abitudini.Anche i pazienti,infine, pretendono tutto,anche il superfluo,come se fosse un diritto.Perchè allora,questa è la domanda che pervade il libro,si preferisce dibattere su costi insostenibili,tagli obbligatori,malessere sociale,quando in realtà questi sono gli effetti e non le cause del fallimento di una sanità gratuita?
PIETRO CUSATI
pietrocusati@tiscali.it



Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro