Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Venerdì, 02 Giugno
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Jazz sotto le stelle al castello Fienga con Lino Volpe e Al di Meola


23-06-2007

JAZZ SOTTO LE STELLE AL CASTELLO FIENGA CON LINO VOLPE E AL DI MEOLA

NOTTE DA “OSCAR” A JAZZ IN PARCO. LA CONSEGNA DEI PREMI A MICO GALDIERI, AL DI MEOLA, NICK THE NIGHTFLY, LUIGI NECCO, ANTONIO ROMANO  E ONDINA SANNINO

Decennale da premi per Jazz in Parco che domani sera (domenica 24 giugno 2007) punterà i riflettori su cinque personaggi del mondo del jazz, consegnando loro un prestigioso riconoscimento. “Cinque nomi, ognuno rappresentativo di quella porzione di jazz di cui il nostro paese è stato teatro – spiega Elia Pirollo, direttore organizzativo del festival nocerino – Per il decennale della rassegna ci è sembrato importante dare un riconoscimento a chi nella sua vita professionale e personale ha saputo contribuire alla crescita del jazz italiano e campano”. I premiati saranno, il produttore teatrale nonché fondatore dell’Ente Teatro Cronaca Mico Galdieri, Al Di Meola, Nick The Nightfly, il giornalista Luigi Necco, Ondina Sannino e il sindaco di Nocera, Antonio Romano, in rappresentanza dell’amministrazione comunale.

Protagonisti del palco del terzo appuntamento all’insegna della musica afro americana domani sera saranno Lino Volpe e Al Di Meola.  

Anche per questa serata Nick the Nightfly sarà l’istrionico traghettatore con partenza da I “Passaggi Obbligati”, un concerto che prende il nome dal cd nel quale le canzoni di Lino Volpe prendono nuova vita, attraverso gli arrangiamenti realizzati da Pino Tafuto e sostenuti dalla ritmica solida ed elegante di Aldo Vigorito, Sergio Di Natale e Domenico Basile, che assicurano un telaio solido sul quale poggiano parole e musica.

Eccezionalmente, per il decennale del festival di Nocera, Al Di Meola sarà ospite d’onore in alcuni brani. Il concerto prevede inoltre brevi e graffianti monologhi nei quali il cantautore racconta e sberleffa la realtà attraverso giochi di parole e allusioni. Il blues è il filo conduttore dello spettacolo, un blues stracciato e riletto attraverso i mille passaggi obbligati che la vita ci riserva. 

Un grande ritorno a Jazz in Parco è quello di Al Di Meola a Castello Fienga con “Midsummer Night Quartet” che conta in formazione anche Gumbi Ortiz alle percussioni, Peo Alfonsi alla chitarra, Fausto Beccalossi alla fisarmonica. In circa 30 anni di attività, il chitarrista ha realizzato oltre 25 cd a suo nome, vinto tantissimi riconoscimenti (e ben 3 dischi d'oro), oltre 6 milioni di dischi venduti. Di origine campana, ma cresciuto nel New Jersey, a soli 19 anni Chick Corea lo chiama a far parte dei Return to Forever ed incide con loro 3 cd (nel 1974,'75 e '76), diventando subito una star. Da ricordare sono le importanti collaborazioni con Jaco Pastorius, Jean Luc Ponty, Herbie Hancock, Wayne Shorter, Stevie Wonder, Paul Simon, Luciano Pavarotti, Pino Daniele e con numerosi colleghi di strumento: Larry Coryell, Carlos Santana, Steve Vai, Jimmy Page e Frank Zappa e tanti altri. Nel corso della sua carriera, tra le tappe fondamentali, ricordiamo il trio con John Mc Laughlin e Paco De Lucia che trionfa negli anni '80. Il suo legame con Piazzolla porta Di Meola ad indirizzare la sua ricerca musicale verso l'Argentina ed il mondo classico, influenze che si riflettono negli ultimi suoi lavori.

Al Di Meola da poco ha pubblicato "Consequence of Chaos" che segna il suo ritorno, dopo tanto tempo, alla chitarra elettrica alternata all'ormai prediletto strumento acustico. Nel nuovo album, è circondato da ospiti illustri quali John Patitucci, Steve Gadd, Barry Miles e Chick Corea.

LE VISITE AL CASTELLO

Anche quest’anno l’“Archeoclub Nuceria Alfaterna” sarà presente alla kermesse “Jazz in Parco” con i suoi soci che organizzeranno, ogni sera, prima di ciascun spettacolo, visite guidate (dalle 19 fino a poco prima del tramonto) al castello ed al Parco Fienga. Chiunque voglia visitare il suggestivo maniero potrà prenotarsi all’ingresso, presso l’Info-point, oppure rivolgersi direttamente allo stand dell’associazione.

JAZZ A MEZZANOTTE

Torna anche quest’anno la collaudata formula di “Jazz a Mezzanotte”, la rassegna collaterale a “Jazz in Parco”, curata da Francesco Balestrino, che nei giorni dei concerti trasferirà la musica negli spazi del Tribù. Il locale notturno di Nocera, da anni ritrovo dei cultori di questo tipo di musica, ospiterà le diverse interpretazioni della musica d’impianto afro americana per tessere cinque notti all’insegna del jazz.

Inizio spettacolo ore 21.30. Si ricorda la presenza del trasporto navetta gratuito per raggiungere Palazzo Fienga. Per maggiori informazioni: www.jazzinparco.it. – info line 338 7017184 - 333/7004666. Costo biglietto non numerato unico, 18 euro.




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro