Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Venerdì, 02 Giugno
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Prima Conferenza Nazionale della Cittą Montana


22-06-2007

Prima Conferenza Nazionale della Città Montana

“La Città Montana delle Arti, dei Mestieri e delle Scienze”

28 - 29 giugno, Atena Lucana (SA)

Si terrà i prossimi 28 e 29 giugno presso l’Acteon Palace ad Atena Lucana la 1^ Conferenza Nazionale della Città Montana dal titolo “La Città Montana delle Arti, dei Mestieri e delle Scienze”, promossa dalla Comunità Montana Vallo di Diano nell’ambito del progetto POR Campania, P.I. G.A.C. Certosa di Padula “Studio della Domanda e Coordinamento dell’Offerta Turistica”, e patrocinata dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, dalla Regione Campania, dall’ENIT, dall’UNCEM, dall’UPI, dalla Provincia di Salerno e dal Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano
Progetti di sviluppo locale, azioni di coordinamento fra enti pubblici e privati e fra operatori turistici, strategie e strumenti di comunicazione e marketing turistico delle aree montane, iniziative di rafforzamento dell’identità e coinvolgimento della popolazione locale saranno solo alcuni degli argomenti sui quali ci si potrà confrontare durante la due giorni ed in merito ai quali ciascun Ente Montano presenterà le proprie best practice.
Numerose sono le adesioni pervenute. A confrontarsi e a testimoniare la propria esperienza di successo avviata a sostegno della promozione turistica del territorio saranno
rappresentanti istituzionali nazionali, regionali e locali e delegati di numerose Comunità Montane di ogni parte d’Italia. Fra queste: le Comunità Montana della Valle del Samoggia (BO), dell’Alta Valmarecchia (PU), del Giovo (SV), delle Valli Stura e Orba (GE), della Murgia Barese sud-est (BA), della Penisola Amalfitana (SA), del Gargano (FG), degli Alburni (SA), del Melandro (PZ), della Valle del Marecchia (RN), dell’Appennino Cesenate (FC).
Il programma prevede momenti plenari, come quello introduttivo dedicato alla definizione del concetto di “Città montana” e la successiva Tavola Rotonda “Dalla Città montana alla promozione turistica”- nell’ambito della quale saranno presentati i dati sul turismo nelle Comunità Montane - e sessioni di approfondimento, quali quelle dedicate alle buone pratiche in materia di marketing e comunicazione turistica e quella riservata al Progetto Pises, di cui la Comunità Montana del Vallo di Diano è capofila, promosso per coinvolgere i ragazzi in età scolare in alcuni processi decisionali delle Comunità Montane ed aiutarli a prendere coscienza delle opportunità di sviluppo del proprio territorio.
Gli esiti del confronto e dell’integrazione delle diverse esperienze contribuiranno ad elaborare il “Manifesto della Città Montana”, in cui affermare il ruolo da protagonista della “Città Montana” nella costruzione di uno sviluppo sostenibile che sia capace di rispondere alle esigenze del presente e allo stesso tempo di tutelare e valorizzare l’identità dei luoghi, l’ambiente naturale e le culture locali.

PROGRAMMA DETTAGLIATO DELL'EVENTO




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro