Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Lunedì, 29 Maggio
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Il medico-scrittore Paolo Cornaglia Ferraris nel Vallo di Diano per parlare dei paradossi della sanità italiana


20-06-2007

“Malati di spreco. Il paradosso della sanità italiana”: è il titolo del libro di Paolo Cornaglia Ferrarris e di Eugenio Picano che verrà presentato venerdì, 22 giugno prossimo, alle ore 20,00, nell’aula magna del Presidio Ospedaliero di Sant’Arsenio. La presentazione, che rientra nell’ambito della rassegna d’autore “Nero su Bianco”, giunta quest’anno alla seconda edizione, è organizzata dal Centro Sportivo Meridionale- Consorzio Bacino Sa/3 Ecometa e si inserisce nell’iniziativa “Incontro con gli scrittori” di cui è promotore Carmelo Bufano, primo firmatario della proposta di legge per l’istituzione della Città Vallo di Diano.
Nel libro, che è edito da Laterza,  gli autori, dei quali Cornaglia Ferraris è medico pediatra emato-oncologo mentre Picano è medico cardiologo e primo ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche, fanno una spietata quanto motivata analisi degli sprechi che si consumano nella sanità pubblica: esami inutili, terapie inappropriate, consumi gonfiati. E sono sprechi che portano a consumare immense risorse finanziarie a tutto vantaggio per la sola industria sanitaria e con scarsi benefici degli ammalati. “Lo spreco, questo in estrema sintesi il pensiero degli autori, ha finito, per generare costi insostenibili, iniquità e malessere sociale. Per garantire qualità nella medicina non servono nuove leggi nè drastici tagli. Bisogna modificare le cattive abitudini, sostenere scelte sicure, responsabili, condivise tra medico e paziente”. Insomma il libro, alla cui presentazione sarà presente uno degli autori, Paolo Cornaglia Ferarris, propone una critica spietata ai vizi del nostro mondo medicalizzato. E sarà proprio questa critica il tema centrale sul quale si confronteranno i relatori dell’incontro che, moderato da Sergio Annunziata, presidente conferenza sindaci ASL Sa3, vedrà gli interventi di Arsenio Pecora, sindaco di Sant’Arsenio, di Nunzio Antonio Babino, Direttore Sanitario P.O. Polla-Sant’Arsenio, di Mario Forlenza, Direttore Amministrativo ASL Sa/3, di Giuseppe Di Fluri, Direttore Sanitario ASL Sa/3, di Donato Saracino, Direttore Generale ASL Sa3 e dell’onorevole Antonio Cuomo componente Commissione Sanità Regione Campania. Nel corso dell’incontro il vice presidente di Ecometa, Giuseppe Marmo, consegnerà al vescovo della diocesi di Teggiano-Policastro, mons. Angelo Spinillo, un riconoscimento per il prezioso lavoro svolto nell’ambito della diocesi.
Ecometa, infine, donerà il libro “Malati di spreco” a tutte le biblioteche ed Istituti scolastici del territorio.

tratto da: www.cilento.it



Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro