Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Lunedì, 20 Marzo
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



La prudenza: la via maestra per la vita. E' il filo conduttore del terzo numero del periodico "Banca Amica".


30-04-2007

LA PRUDENZA: LA VIA MAESTRA PER LA VITA. E’ IL FILO CONDUTTORE DEL TERZO NUMERO DEL PERIODICO ‘’ BANCA AMICA ’’.
Sant’Arsenio. E’ in distribuzione in questi giorni, a soci e clienti ,il terzo numero del trimestrale di informazione finanziaria, sociale e culturale ‘’BancAmica ’’, edito dalla Banca di Credito Cooperativo Monte Pruno di Roscigno e di Laurino, diretto dalla giornalista Lucia Giallorenzo.
I primi due numeri sono stati dedicati ai temi dell’amicizia e della fiducia, il filo conduttore del terzo numero è la prudenza, la via maestra per la vita, una virtù per tutti, preziosa per chi governa e amministra.
‘’La prudenza è una virtù. Aggiungo forse rara. E’ sufficiente sfogliare i quotidiani per rendersi conto che la cautela e l’avvedutezza sono scarsamente presenti nella realtà di ogni giorno. Dopo l’amicizia e la fiducia, ci siamo soffermati in questi mesi ad elaborare concetti, a creare immagini grafiche e suggestive,a  pensare in che modo la prudenza, intesa quale scrupolosità nell’agire, possa essere riletta ed interpretata in vari contesti professionali. Ne è nato un confronto .Scrive nell’editoriale il direttore responsabile del periodico ‘’BancAmica’’ Lucia Giallorenzo.
Ciascun professionista ha scrutato all’interno del ‘’suo’’ mondo in una riflessione,per alcuni,senza precedenti ’’.
La prudenza ‘’un tratto centrale della personalità ’’ è, dunque, necessaria in tutte le dimensioni del vivere umano,per la realizzazione virtuosa dei principi morali naturali.
E’ fondamentale, quindi,la prudenza per tutti coloro che sono chiamati a governare , amministrare e comunicare.
‘’Una società cresce anche e soprattutto se è adeguatamente informata’’ sottolinea in un articolo Rocco Colombo, Direttore dell’emittente televisiva Italia 2 TV che, dal 12 marzo 2007, è approdata sul satellite.
Tanto per fare un esempio, nella difficile professione del giornalismo contemporaneo, il fascino della prudenza, è un obbligo dal quale non si può prescindere mai, lo afferma con cognizione di causa il Direttore del quotidiano ‘’La Città ‘’ Angelo Di Marino ’’: Il giornalista deve essere in grado di garantire, con prudenza e professionalità, un rapporto corretto con chi vuole essere informato’’.
Il Direttore Generale Michele Albanese, nel porgere il saluto ai lettori, ricorda che la Prudenza è anche la via maestra per una sana e prudente gestione aziendale’’: La nostra banca è stata, da sempre, caratterizzata da una gestione improntata al raggiungimento degli scopi statutari nel rispetto della prudenza e dell’equilibrio aziendale; i risultati raggiunti fino ad ora, sia in campo economico sia in campo strategico, sono testimonianza della regola che pervade il nostro essere azienda: il successo aziendale nel presidio del rischio’’.
E grazie all’ impegno profuso e alle qualità professionali e umane del Direttore Generale della Monte Pruno di Roscigno e di Laurino che il Presidente della Repubblica,su proposta del Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale, ha insignito Michele Albanese dell’onorificenza della ‘’Stella al merito del Lavoro ‘’, per i singolari meriti di perizia, laboriosità e moralità acquisiti durante il corso dell’attività lavorativa.
Un prestigioso riconoscimento quello di ‘’Maestro del Lavoro ’’ che fa onore non solo al Direttore Generale Michele Albanese, uomo prudente ed equilibrato, ma all’intera compagine sociale e al suo territorio .
In conclusione la prudenza, come sostiene il Cardinale Carlo Maria Martini, genera saggezza di vita,armonia,tranquillità d’animo, serenità, ordine , chiarezza, pace interiore e ci rende capaci di guardare a ciò che è essenziale.
PIETRO CUSATI
pietrocusati@tiscali.it



Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro