Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Lunedì, 20 Marzo
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



La donna nell'arte: mostra "Baci Serie Inutile Infinita" alla Certosa di Padula


06-03-2007

L A    D O N N A   N E L L ’ A R T E

Arte al femminile nella Certosa di Padula

In mostra “Baci Serie Inutile Infinita” di Marianna Troise e le opere

delle artiste che hanno partecipato alla manifestazione “Le Opere e i Giorni”.

Ingresso gratuito per tutte le donne che visiteranno il monumento
 

L’iniziativa “La donna nell’arte” promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali nell’ambito della Festa della Donna (8 marzo) si propone di valorizzare, attraverso una serie di manifestazioni di rilevanza nazionale, la figura femminile sia nelle sue diverse rappresentazioni sia nella produzione di opere d’arte realizzate dalle donne nel corso della storia. La Certosa di Padula, confermando la sua nuova vocazione al contemporaneo ospiterà la mostra – installazione Baci Serie Inutile Infinita di Marianna Troise, curata da Maria Giovanna Sessa, direttore, allestita dall’ing. Gennaro Miccio, conservatore della Certosa. L’opera di Marianna Troise, costituita da molteplici disegni a pastello raffiguranti i baci non dati, è un lavoro al femminile la cui grammatica nasconde il codice genetico della femminilità: il video, che è parte integrante dell’installazione, ne colora il rebus. Si tratta dell’utilità di un gesto o della finitezza dell’agire: entrambi i concetti rimandano al loro doppio significato cioè all’accoglimento del senso ed alla percezione del tempo. Inoltre saranno aperte al pubblico le celle che ospitano le opere realizzate dalle donne artiste    durante la manifestazione “Le Opere e i Giorni” con le relative biografie, redatte da Rossana Miele, che ne illustreranno il percorso artistico e le esperienze di vitaE’ previsto l’ingresso gratuito per tutte le donne. Alle prime 50 donne che visiteranno la mostra sarà offerto un bouquet di mimose. Visite guidate gratuite alle celle nei seguenti orari: 10.30 – 15.00. Soltanto in quest’occasione sarà possibile visitare il loggiato superiore della Foresteria, riccamente decorato con affreschi del XVII secolo.

La Certosa di Padula, fondata nel 1306, riconosciuta dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, si estende su un’area di 51000 mq tra spazi coperti, chiostri ed aree verdi, ed è il simbolo della continua osmosi tra vita contemplativa e vita vissuta, tra ascetismo e creatività. Il monumento è visitabile   dalle 9.00 / 20.00 (ultimo ingresso alle ore 19.00). Chiusura settimanale il Martedì (intera giornata). L’ingresso è gratuito per tutti i cittadini appartenenti all’Unione Europea, di età inferiore ai 18 anni e superiore ai 65, per   disabili e ad un loro familiare o ad altro accompagnatore che dimostri la propria appartenenza a servizi di assistenza socio-sanitaria . L’ingresso gratuito è consentito anche a particolari categorie di studenti o insegnanti(architettura, storia dell’arte,ect.). Il biglietto, pari a 4 €, è ridotto del 50% per i giovani di età compresa tra i 18 anni e i 25 anni   così come per gli insegnanti di ruolo nelle scuole statali italiane. L’ingresso, invece, al parco della Certosa è gratuito.

     Sui luoghi e sugli eventi culturali del Ministero è a disposizione anche un call center che risponde al numero verde 800 991 199. Il servizio è attivo tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00 . Si può inoltre    consultare il sito internet   http//www.beniculturali.it . E’ attivo anche un servizio SMS, grazie a CulturalSMS, infatti basterà inviare dal proprio telefonino un SMS al numero 339 991 199   per conoscere orari, indirizzi e costo dei biglietti dei principali monumenti e musei.




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro