|
Apre ufficio immigrati
|
23-12-2006
L'ambasciatore honduregno, Roberto Ochoa Madrid, in visita a Bellosguardo. Inaugurato il centro interculturale per immigrati. A scoprire la targa intitolata ad Iris, la ragazza honduregna morta per aver salvato la piccola Lucrezia nelle acque dell’Argentario, l’ambasciatore honduregno, da soli tre mesi in Italia. Il centro nasce anche per dimostrare la differenza di esigenze fra l’immigrazione nei grandi centri e quella che si è invece instaurata nei piccoli borghi come Bellosguardo nel salernitano. Lo ha attestato non solo Rosa Egidio Masullo, responsabile del progetto e del Piano di Zona Ambito S/6, ma anche esponenti del sindacato strettamente legati alla questione immigrazione. Presente infatti anche Anselmo Botte, responsabile Cgil Salerno per l’ufficio dipartimento immigrati. Presente per la Provincia di Salerno Ernesto Scelza, presidente Consulta provinciale per l’immigrazione. «Quello di Iris Noelia Palacios - ha affermato l’ambasciatore - è stato un gesto spontaneo, istintivo. L’Italia è nel cuore dell’Honduras e l’Honduras è nel cuore dell’Italia, questa iniziativa ne è dimostrazione. L’Italia è il terzo stato più vicino nella cooperazione con il nostro paese. Dopo la Cina e la Spagna c’è l’Italia. Ciò nonostante anch’io mi sento un immigrato in più in questo paese anche se ufficialmente non lo sono. Ma devo ammettere che come Iris, laureata in economia nella mia stessa università, sono decine gli honduregni immigrati anche irregolari che non appartengono a classi medio basse, tutt’altro. Sono professionisti e laureati come me». Il centro verrà gestito dalla Caritas di Teggiano di don Vincenzo Federico e dalla cooperativa sociale Terzum Millennium. Per informazioni sulle opportunità e i servizi dell’ufficio immigrati di Bellosguardo contattare il numero di tel. 0828.965026 – fax. 178.273.6386 – e.mail: info.centroiris@tiscali.it. |
|
|
|
|
Accessi al portale
|