Silla di Sassano. L’associazione culturale ‘’il Giullare’’ di Sassano, presieduta da Giovanni Trotta,in collaborazione con Bravo Grazie,il programma di RAI 2 in onda ogni anno a Gennaio,hanno promosso la prima edizione del festival nazionale di cabaret ,premio cabaret,’’il GIULLARE D’ORO’’. L’ importante evento, legato alla comicità nazionale ,si terrà giovedì 28 settembre alle ore 20,30, nella Villa Comunale in Silla di Sassano ,e in caso di pioggia presso l’Hotel Park Monpellier in contrada San Rocco . La kermesse sarà presentata dalla giornalista di 105 TV Antonia Nicodemo e dal cabarettista Giovanni Trotta in arte Anthony Trotta ,di Sassano,rivelazione di questi ultimi anni nel panorama dei cabarettisti emergenti . Dodici i concorrenti ,provenienti da tutta Italia,Enzo Costanza ed Eugenio Corsi Avellino,I Tam Tam Potenza,Antonio Filippelli Napoli,Moira Marzi Roma, Adriano Perelli Siracusa,Pierluigi Patimo Bari,Angelo Salamina Martina Franca,Tommy Mellone Napoli,Vanna&Vincenzo Frosinone,Antonino Gambino Milano e Antonio De Rosa Lodi. La giuria che decreterà il vincitore del Giullare d’oro per accedere alla finalissima di Saint Vincent,sarà composta dal giornalista Aldo Bianchini ,Direttore dell’emittente Televisiva Salernitana quarta rete TV , dal Dott.Pietro Cusati,Giudice Tributario,dal Maestro Tamy Pinto, Musicista,dalla Professoressa Paola Testaferrata,scrittrice,dal patron di Bravo Grazie Claudio Calì,dalla cabarettista Sabrina Dodaro e dal cabarettista-attore Franco Guzzo ,volto noto della trasmissione televisiva di Canale 5‘’la sai l’ultima’’. Alla manifestazione parteciperanno,inoltre, nomi di spicco,quali la cantante Stefania Cento e la crazy band ,il cabarettista Franco Guzzo, il vincitore del festival nazionale di organetto diatonico a Massafra(Taranto)Giovanni Rizzo e la nuova formazione di fusion jazz I Sincopo, composta da Angelo Pinto al sax alto,Giuseppe Pinto alla batteria e percussioni e da Luigi Gaetani alle tastiere. Il gruppo teatrale Sassanese,all’inizio della manifestazione curerà una sfilata di costumi d’epoca e in ricordo del fondatore Pasquale Petrizzo dedicherà il premio ‘’Giullare di bronzo’’ al cabarettista che presenterà il miglior testo comico. Infine,Giuseppe Colitti , autorevole ricercatore di fonti orali ,Presidente del Centro Studi e Ricerche Vallo di Diano ‘’Pietro Laveglia’’, ricorderà l’amico e lo studioso di dialetto Sassanese Pasquale Petrizzo. L’importante iniziativa è stata resa possibile dalla disponibilità della amministrazione Comunale di Sassano, diretta dal Sindaco Dott.Domenico Rubino ,dalla Provincia di Salerno, dalle banche di credito cooperativo di Sassano e Monte Pruno di Roscigno e Laurino, dalla Società Miltech, dalla associazione italiana professionisti spettacolo e cultura e dall’emittente televisiva Italia 2. |