E’ stata la più “movimentata” fra le manifestazioni svoltesi nel comune di Teggiano. Organizzata dal Forum comunale dei Giovani, sotto la guida dell’Assessorato alle Politiche Giovanili. la StraDiano ha preso il via dal Viale Sacro Cuore a Prato Perillo, fra l’allegria di circa cento partecipanti tra giovani, meno giovani e piccolissimi accompagnati da genitori, parenti e amici. La passeggiata, di 11 chilometri, si è snodata attraverso le vie di Prato Perillo, località Piedimonte, via Prov.le del Corticato, San Marco, via Buco, via Alvano e si è ritornati nel centro di Prato Perillo. Il tempo massimo è stato di tre ore. Si tratta di un percorso speciale, una passeggiata tra la storia, dal “ Pozzo” in contrada San Giovanni al “Ponte Romano” di San Raffaele, e tra la natura camminando per la via che da Piedimonte porta a San Marco compresa totalmente nel Parco nazionale del Vallo Di Diano. Un rifornito punto di ristoro a San Marco, circa metà percorso, che ha aiutato i partecipanti ad arrivare in piena efficienza all’arrivo. Ad attendere i protagonisti della StraDiano, tanti premi offerti da varie ditte locali. L’obiettivo della manifestazione, come hanno dichiarato il vice sindaco Daniele Manzolillo e il delegato allo sport Luigi Morello, è promuovere lo sport giovanile, diffondendo i valori positivi di amicizia e socializzazione. Ma anche un incontro con la natura e con i monumenti storici, per imparare a rispettarli e a saper prenderne cura. Gli stessi hanno altresì dichiarato che questa è stata una edizione sperimentale e che dalla prossima si coinvolgerà l’intero territorio comunale. Archiviata con grande successo la prima edizione, svoltasi nella bellissima giornata di sole del 24 Settembre, i ragazzi del Forum nella persona della presidentessa Maria D’Elia hanno dichiarato che la macchina organizzativa della StraDiano si rimetterà presto in moto per preparare l’evento dell’anno venturo. tratto da: www.salernonotizie.it |