L’Amministrazione Comunale di Sassano guidata dal Sindaco Dott. Tommaso Pellegrino ha pianificato l’attivazione di un di un laboratorio di idee (Think Tank) teso ad acquisire idee inerenti allo sviluppo e all’occupazione nelle aree interne del Vallo di Diano.
Attraverso l’organizzazione delle attività si intende dare continuità alle iniziative progettuali implementate dall’AmministrazionePellegrino inerenti a “EcoDistretto come Modello di Gestione Ambientale” e “Incubatore Diffuso”, a titolarità del Comune di Sassano, a valere sulla nuova programmazione dei fondi UE 2014/2020 .
Le azioni previste dai progetti e l’allestimento del “Think Tank - Sassano” hanno l’ambizioso obiettivo di generare lavoro, incrementare l’appeal delle Aree Interne, richiamare investimenti e favorire processi di cooperazione e internazionalizzazione, valorizzare le peculiarità e le potenzialità delle aree interne della provincia di Salerno anche attraverso il protagonismo e la creatività delle risorse umane più giovani, mettendo in campo un rinnovato dinamismo per rilanciare il Vallo di Diano.
Il Think Tank Sassano sarà allestito a Silla di Sassano presso il Centro Polifunzionale quale “serbatoio di idee” che operi nell’ottica di Riferimento Istituzionale Locale per “Accelerare” lo sviluppo di attività innovative, “Ospitare” nuove iniziative provenienti anche da altri ambiti territoriali e “Incrementare” l’utilizzo di spazi e strutture disponibili nel comprensorio del Vallo di Diano.
Il Think Tank vuole costituire un “driver di sviluppo per le aree interne del Vallo di Diano”, capace di attrarre istanze dal territorio e valorizzarle, per il rilancio delle aree interne che negli ultimi anni stanno registrando una persistente marginalizzazione e un costante impoverimento economico e socio demografico. Le iniziative saranno attuate in partnership con la QS & Partners di Salerno, struttura con esperienza pluriennale in materia di sviluppo locale ed occupazionale.
Il Sindaco Tommaso Pellegrino intende quindi attivare un ampio coinvolgimento istituzionale, di giovani, imprenditori, operatori del terzo settore, del sistema bancario e di altri potenziali attori, in grado di “accompagnare” lo sviluppo economico, sociale ed occupazione delle aree interne. Il Think Tank è aperto al pubblico il venerdì dalle ore 15 alle 19. |