Al primo concorso dei formaggi a latte crudo e del fieno bandito dalla Regione Campania tra gli oltre 150 tipologie di formaggi e fieni diversi premitati anche tre prodotti del Vallo di Diano: il pecorino dell’Azienda Agroturistica "Erbanito" di Marmo Raffaella di San Rufo, il caciocavallo fresco della Società Agricola "I Cerri" dei F.lli Aluotto srln di Monte San Giacomo e il formaggio a latte vaccino dell’azienda "Rinaldi " di Rinaldi Mario e F.lli di Buonabitacolo. La prima azienda “Erbanito” è stata vincitrice del primo della categoria CAPRINO ( le categorie erano 12), mentre le altre due aziende si sono giudicato il secondo premio rispettivamente nelle categorie CACIOCAVALLO FRESCO e FORMAGGIO A LATTE VACCINO. Al Concorso hanno partecipato 80 aziende zootecniche localizzate in tutta la Regione Campania, con più di 150 formaggi e fieni di tipologie diverse. La premiazione delle aziende vincitrici si è svolta Domenica 8 giugno 2014, alle ore 19.00, presso Castel dell'Ovo a Napoli, nella "Sala Degustazione". Il 1° concorso dei formaggi a latte crudo e del fieno della Regione Campania", è stato organizzato dalla Giunta Regionale della Campania, Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali, Direzione Generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Servizio Territoriale Provinciale di Napoli. Una giuria formata da esperti di settore e qualificata ha individuato i vincitori delle varie categorie, che sono stati premiati nell'ambito della Manifestazione "Vitigno Italia 2014". Il Vallo di diano, rappresenta da decenni ( dai tempi della Latte Silla, nota e grande azienda lattiero casearia di Sassano degli anni ’50-60) la migliore trasformazione lattiero-caseario della provincia di Salerno, che vengono commerciali in tutta Italia e perfino in USA. Grande soddisfazione delle associazioni di categorie del mondo caseario per questo risultato ottenuto e raggiunto con passione e sacrificio. In tutti e tre i casi possiamo parlare di generazioni di maestri casari. Il prodotto Caprino, che ha vinto il primo premio è un formaggio ottenuto da latte di capra di razza cilentana (grigia) allevate allo stato brado sulle alture dei monti erbanito, l'azienda destina a pascolo circa 60 ettari di terreno per rispettare le tradizioni allevatoria del vallo di diano. Il formaggio può essere consumato sia fresco che stagionato. “Il primo premio è l’ennesima conferma della bontà e della qualità dei nostri prodotti – dichiara Giuseppe Marmo, anima e promotore dell’azienda Erbanito- Quello che, ancora cerchiamo e manca, la tutela e farci riconoscere il nostri prodotti dagli enti preposti, con un disciplinare, la tecnica antica e unica per la lavorazione e stagionatura dei nostri formaggi. Vogliamo che il turismo locale sia garantito non solo dalla salubrità dell’aria e dalla bellezza dei luoghi, ma anche da ufficiali riconoscimenti legati alla buona cucina”.
Michele D’ALESSIO
|