Il 4 dicembre 1963, nella III sessione del Concilio Vaticano II, veniva promulgata la Costituzione sulla Sacra Liturgia SACROSANCTUM CONCILIUM allo scopo di “far crescere ogni giorno di più la vita cristiana tra i fedeli, di meglio adattare alle esigenze del nostro tempo quelle istituzioni che sono soggette a mutamenti, di favorire ciò che può contribuire all’unione di tutti i fedeli in Cristo e di potenziare ciò che può servire a chiamare tutti nel seno della Chiesa”(SC 1).
La nostra Chiesa locale, venerdì 2 maggio 2014, alle ore 17:00, presso la nuova Chiesa di San Rocco in SASSANO, nell’anno dedicato a “CELEBRARE LA FEDE”, desidera ritornare a considerare le linee portanti della Costituzione sulla Liturgia e riflettere sulle nuove sfide che la comunicazione tecnologica lancia non solo sull’annuncio del Vangelo, ma anche al giusto modo di intendere la preghiera e il vero culto a Dio.
Ci guiderà in questa riflessione S. E. Mons. Francesco Pio Tamburrino, Arcivescovo di Foggia-Bovino, già Vescovo della nostra Diocesi e Segretario della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, Redattore del Direttorio su Pietà popolare e liturgia (2002).
Dopo il saluto e l’introduzione del Direttore dell’Ufficio Progetto culturale, Don Giuseppe Radesca ci sarà l’intervento di Don Fernando BARRA, Direttore dell’Ufficio Beni Culturali. Le conclusioni saranno affidate a S. E. Mons. Antonio De Luca. |