|
JazzinLaurino si allarga al territorio: tappa a Roscigno Vecchia
|
19-07-2006
Dal fascino dell’antica civitas alla suggestione del borgo abbandonato, custode di una natura intatta, selvaggia e superba: JazzInLaurino, la sei giorni dedicata alla musica jazz, quest’anno lascerà per una sera la splendida Laurino, che le ha dato i natali, per spostarsi in un posto che rappresenta una perla altrettanto preziosa del Cilento: il borgo abbandonato di Roscigno Vecchia, città immortale, eterna, alla quale un progetto di messa in sicurezza che ha preso il via quest’anno regalerà nuovo splendore senza intaccarne minimamente il fascino. La sera dell’11 agosto, allora, le luci tenui di Roscigno Vecchia si accenderanno sulla splendida piazza antistante la chiesa di San Nicola per preparare l’atmosfera ad una serata magica. Sarà del trio di Gianni Guarracino il piacere e l’onore di introdurre una nuova pagina dello straordinario evento dedicato al jazz: una pagina contraddistinta dall’arte di un genere musicale profondo, per certi versi nuovo ma profondamente amato, al fascino immortale, suggestivo, etereo della splendida Pompei del ‘900, come ebbe a definirla il compianto giornalista del mattino Onorato Volzone. Gianni Guarracino alla chitarra, Jerry Popolo al Sax e Daniele Brenca al Contrabbasso, riunitisi nel “Gianni Guarracino Group” nei tardi anni ’90, si esibiranno in un concerto degno di questo posto fantastico, quasi surreale, capace di ispirare poeti e artisti e di regalare emozioni senza paragoni. |
|
|
|
|
Accessi al portale
|