Dopo alcune settimana di pausa sabato 8 marzo riprende nel Convento francescano di Sant’Antonio a Polla l’interessante proposta turistico-culturale della visita guidata e teatralizzata “SI QUAERIS MIRACULA – SANT’ANTONIO DE LA POLLA E LA SUA MAGNIFICA HISTORIA”, che l'associazione Culturale ARTIFICIO, in collaborazione coi Frati Minori del Santuario-Convento di Polla, sta proponendo al numeroso pubblico dei visitatori, che ormai da oltre un anno hanno affollato i numerosi appuntamenti che a cadenza mensile si sono avvicendati con enorme successo e affluenza di spettatori.
Questo emozionante spettacolo, ideato e diretto dal regista e architetto Nicola Piccolo, che si è avvalso finora di brillanti attori e di un ricco stuolo di figuranti in sontuosi costumi d’epoca, offre una gustosa occasione per raccontare e far conoscere le tantissime meraviglie storico-artistiche del Convento di Polla, Monumento Nazionale dal 1925 e riconosciuto nel 2012 tra le mille "Meraviglie Italiane" dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, a quanti ancora ignorano quanto di bello e di prezioso conserva questo incredibile scrigno d’arte e di fede. Tutto è fatto per emozionare e sorprendere il pubblico dei visitatori , immergendoli in suggestive atmosfere, popolate da apparizioni misteriose. Come in una macchina del tempo potranno rivivere storie e leggende di questa casa francescana ancora viva, e interagire con tante figure che hanno vissuto e lavorato proprio tra quelle mura, soprattutto ai tempi dei marchesi Villano, signori incontrastati di Polla dalla fine del ‘500 fino a tutto il ‘600, ed immergersi così in quelle sognanti atmosfere alla scoperta dei tanti capolavori d’arte della chiesa e dell’antico convento fin dalla sua fondazione, e perché no, “assaggiare” anche quegli antichi sapori di un’arte “cuciniera” povera e ormai passata, ma che quelle mura ancora ne conservano la memoria.
L’appuntamento col “SI QUAERIS MIRACULA” dunque è sabato 8 marzo al portone del Convento francescano di Sant’Antonio di Polla, con inizio della visita alle ore 18.30, col contributo di partecipazione di soli 10 euro, ma in occasione della Giornata Internazionale della Donna, a tutte le signore che vorranno partecipare, sarà gentilmente offerto l’ingresso allo spettacolo in omaggio. Gli appuntamenti futuri con la visita teatralizzata al Convento di Polla avranno cadenza mensile, e precisamente ogni secondo sabato del mese. |