Fausto Marino, in arte Ness, autore e mc della provincia di Salerno, alla fine del 2013 dopo una lunga esperienza produttiva e compositiva con il gruppo degli Svart Moyo, decide di iniziare la propria carriera da solista inaugurando una importante collaborazione con il producer di fama internazionale Fabio Musta,con il quale sta lavorando al suo nuovo album in fase di registrazione presso lo studio Different Lab di Salerno.
Il disco uscirà nel mese di aprile ma dal 13 febbraio è già online il primo singolo “Dietro la maschera” con relativo videoclip ufficiale, scritto quattro mesi fa da Ness, arrangiato e musicato in studio con Fabio Musta.
Dietro la maschera è una canzone molto introspettiva ,una sintesi del pensiero di Ness e del suo bisogno di esprimersi e raccontarsi sia come uomo che come artista usando un linguaggio capace di veicolare sentimenti autentici privi di mediazioni verbali. La ricerca di un posto nel mondo e i tanti interrogativi sul complesso rapporto che intercorre da sempre tra l’uomo e l’artista sono i temi al centro di questo lavoro. Tale alchimia è spesso in contrasto con l’ambiente e il contesto in cui ci si esprime e talvolta il giudizio che ne deriva è filtrato dalla maschera onnipresente delle persone che ci circondano. La paura di non essere compreso in fondo e la voglia di esprimersi nonostante tutto, di non essere soltanto un numero, in una società che etichetta e definisce tutto ciò che miracolosamente viene alla luce.
“Vorrei non essere me stesso ma non posso”, testimonia il bisogno quasi viscerale di trovare un’identità sia umana che professionale che probabilmente l’uomo può raccontare solo attraverso la sua arte.
“Oltre i sogni, i giudizi, gli affetti non sarò me stesso e non sarò ciò che ti aspetti con in faccia la mia maschera mi vedrai un poeta nero che ha bandito la sua anima “
Il brano accompagnato dal videoclip ufficiale è in rete dal 13 febbraio.
Timeline facebook ufficiale www.facebook.com/NessunOfficial
Twitter: @nessunomc
BIOGRAFIA NESS
Fausto Demetrio Marino, nome d’arte Ness, diminutivo di Nessuno,
( Sala Consilina, 27/08/1990 ) è un autore e Mc della provincia di Salerno.
Fra i tredici e quattordici anni inizia a essere molto attratto dalla scrittura ma soltanto dopo i 17 anni riesce ad esternare le sue prime rime considerando l’ambito hip hop un genere poco ascoltato in quel momento nel proprio territorio.
Nel 2009 decide di fondare con due amici il gruppo degli Svart Moyo con lo scopo di far conoscere i suoi brani e iniziare a suonarli dal vivo. Il nome “Svart Moyo” in italiano “Cuore Nero” è estrapolato da un fantomatico dialetto congolese secondo il racconto di un amico vicino al gruppo che spiegava le usanze musicali di una vecchia tribù indigena.
Fausto Ness come autore e Mc, Strega come voce melodica e W Nox come compositore, iniziano a esibirsi nei locali della zona riuscendo, autofinanziandosi, a produrre due album: “Al fronte di un cavaliere” nel 2009 e “ Fuori Tema” nel 2011.
“Al fronte di un cavaliere” contiene dodici brani tra cui il singolo estratto “Solo non sei mai”,dalle sfumature pop accentuate con ritornelli rigorosamente melodici e da metriche rap molto orecchiabili. Con quest’album si apre una ricca stagione di manifestazioni ed eventi live svolti per lo più nell’hinterland salernitano in grado di regalare al trio ottime critiche e buoni consensi.
“Fuori tema” del 2011 è un album che contiene al suo interno diciassette tracce che consolidano le caratteristiche della band proponendo uno stile molto più fluido rispetto al primo album ed accentuando la varietà di suoni e ritmi sperimentali uniti alla base Rap del gruppo.
Dall’album sono estratti due singoli “Lieto fine” e “Antispettacolo” e realizzati due videoclip ufficiali interamente girati in location della provincia di Salerno, in grado di aumentare considerevolmente la visibilità del gruppo in rete e di ampliare le esperienze Live della band.
Indicativa la partecipazione al festival “Meeting del Mare 2012″ durante il quale gli Svart Moyo, come uno dei gruppi spalla di J-AX, ottengono ottime critiche da parte degli addetti ai lavori e una sorprendente partecipazione da parte del pubblico.
Le qualità e l’originalità degli Svart Moyo sono riconosciute anche in virtù della vittoria di tappa al tour “Area Sanremo Giovani” del 2012.
Nel corso dell’anno gli Svart Moyo collaborano anche con il rapper internazionale iraniano Peyman Tishe per il brano “Dance with me” pubblicato In Iran.
Alla fine del 2012 cambia la formazione del gruppo e gli Svart Moyo da trio diventano duo con l’ingresso nella band del compositore Antonio Senatore con il quale Ness nel 2013 produce e pubblica, autofinanziandosi, “Come al vento cenere Ep”, composto di quattro tracce disponibili in freedownload sul sito “Svartmoyo.it”: “Preso bene”, “Come al vento cenere”, “Musica di fumo” e “Sotto la media”. Per i brani “Come al vento cenere” e “Musica di fumo” sono realizzati due videoclip ufficiali che assicurano ulteriore visibilità,soprattutto in rete, al duo salernitano.
L’uscita di ”Come Al Vento Cenere Ep” rappresenta un ritorno a sonorità che prediligono il genere Hip Hop esaltando le qualità artistiche di Ness e Antonio come testimoniano i numerosi live in giro per la Campania tra cui l’apertura concerto di noti artisti quali Rocco Hunt, Babaman, Jovine, Mama Marjas.
Tutta la prima fase del percorso di Ness sarà un’esperienza determinante e formativa che lo condurrà ad una nuova consapevolezza artistica e a intraprendere un nuovo viaggio musicale.
Inizia alla fine del 2013 il primo periodo da solista dell’artista dettato dall’esigenza di tornare alle radici dell’hip hop e dunque della black music, cioè quel mondo che rappresenta per Ness il punto di partenza della propria carriera musicale nonché il desiderio di incentrarvi tutto il cammino futuro.
In questo discorso rientra la fondamentale collaborazione con Fabio Musta, beatmaker e soundengineer di fama internazionale, noto per essere stato il primo producer italiano a firmare per una leggendaria etichetta discografica americana, la Babygrande Records.
Da questa collaborazione nascerà il nuovo album del 2014.
|