Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Venerdì, 29 Settembre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Progetto alla legalitā, Sicurezza e Giustizia Sociale: stamane al Pomponio Leto di Teggiano


13-02-2014

Presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Pomponio Leto” di Teggiano si è tenuto stamane un incontro dal titolo “Progetto alla legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”, un  momento di riflessione che ha visto coinvolti i giovani allievi. “L’osservatorio per la cultura alla legalità e alla Sicurezza è una organizzazione che nasce dalla convinzione che la prevenzione e la lotta alla illegalità abbia sempre avuto un significato più generale di quello della battaglia contro le criminalità comuni ed organizzate  -esordisce Sante Massimo Lamonaca Giudice Onorario esperto in criminologia clinica-  Oggi per impostare una efficace iniziativa per la legalità e la sicurezza occorre andare più a fondo intervenendo sul saper essere cioè su quella possibilità di modificare alcuni atteggiamenti rientranti nella sfera della legalità agendo sul vissuto di ognuno di noi e servendosi della regola della cittadinanza attiva e non soffermandosi solo sulle percezioni e sulla sfera della conoscenza”. Stamane, al tavolo di discussione era presente anche il Dirigente Scolastico Rocco Colombo, Michele Albanese Direttore Generale Banca Monte Pruno e Cono Federico Presidente Monte Pruno Giovani in qualità di supporto economico al progetto e poi è stata data la parola ad alcuni ragazzi provenienti dalla Comunità di San Patrignano. Uno di loro, Nello 33 anni, ha raccontato la sua storia da tossicodipendente. “Ero un ragazzo normale, con sogni e obiettivi comuni a tutti poi ho iniziato per gioco a drogarmi e oggi sto tentando di recuperare il tempo perso”, ha detto Nello. Attraverso le tante testimonianze portate in giro nelle scuole, l’osservatorio sulla legalità vuole concorrere al recupero e prevenzione delle situazioni di disagio in cui le istituzioni competenti e le investigazioni necessarie avvieranno azioni per l’accertamento ed eventuale repressione per diffondere così la cultura della legalità.

 

Antonella Citro




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro