PADULA – “Natalis Loci i concerti della tradizione” ha fatto tappa anche a Padula regalando al pubblico presente alla Certosa di San Lorenzo nella serata dello scorso 26 dicembre un bellissimo concerto che ha avuto per scenario la sala del Refettorio del monumento certosino.
“Natalis Loci” è una manifestazione che ha avuto inizio lo scorso 21 dicembre e terminerà il prossimo 6 gennaio 2014. Si tratta di una manifestazione che segue un itinerario artistico – culturale, promossa dall’Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, ed ha lo scopo di far rivivere negli spazi storici più suggestivi e mistici del territorio il connubio tra musica e luoghi della memoria.
Il primo appuntamento ha avuto luogo lo scorso 21 dicembre presso la Chiesa di San Giorgio a Salerno, dove si è tenuto il concerto d’arpa eseguito dalla musicista Floraleda Sacchi. Il secondo appuntamento ha avuto luogo a Teggiano lo scorso 23 dicembre presso la Cattedrale di Santa Maria Maggiore con un concerto di pianoforte del pianista Alessio Giacobone.
Nella giornata di eri, 26 dicembre, a dare vita a questo appuntamento è stata l’Orchestra da Camera del Cilento e Vallo di Diano alle ore 19 nella Certosa di San Lorenzo. Orchestra nata dall’idea del maestro Manfredo D’Alessandro, presidente dell’Associazione culturale - musicale “La Scala di Seta” con sede a Marina di Camerota. Numerosi i brani interpretati, un percorso musicali tra le note di Wolfgang Amadeus Mozart, Giuseppe Verdi, Adolph-Cjarles Adam, Irvin Berlin, Ennio Moricone, Luis Enriquez Bacalov, Nicola Piovani e Johann Straus.
Altri appuntamenti si terranno nei prossimi giorni: le prossime tappe si terranno nel Museo Diocesano di Salerno, nella Basilica Pontificia di Sant’Alfonso a Pagani, nella Chiesa di Santa Maria Assunta a Cannalonga, nella Chiesa di San Pietro a Cetara, nella Chiesa della Madonna del Carmine a Contirsi Terme ed ancora tantissimi altri suggestivi luoghi.
Patricia Luongo |