Si è svolta a Verona dal 7 al 10 Novembre 2013 la 115° edizione di Fieracavalli, manifestazione di spessore internazionale che ha visto aree espositive e commerciali, sport e competizioni, spettacoli ed intrattenimento, esibizioni equestri, rassegne allevatoriali, workshop e convegni, promozione dei territori attraverso l'equiturismo, percorsi educativi, prove di abilità di monta western e tanto, tanto altro. Tutto legato al mondo del cavallo.
Grande successo dei partecipanti Campani a cui sono giunti ambiti primi premi della storica manifestazione, con 115 anni di vita. Tra i partecipanti c’era anche l’Erbanito Horse Team di San Rufo, che ha conquistato il primo posto con la vittoria strameritata della “promessa” del Team Pending Annamaria Grottola di appena 9 anni, che ha ottenuto i 2 primi posto assoluti al “Futurity Team Fiera Verona” nel concorso di Barrel racing e Polebending. La giovane talento Valdianese, con determinazione e bravura nella due gare ha sbaragliato tutti, come dichiara Antonio Marmo, istruttore del Team. “…Il Barrel Racing nacque in America – commenta Antonio Marmo- da un gruppo di donne che, stanche di vedere i mariti impegnati nel rodeo, idearono il barrel racing, "corsa del barilotto", per passare il tempo e per divertirsi, come i loro uomini. Il concorrente deve correre verso il barile sulla sua destra, girargli intorno tenendolo sulla destra, completare il giro di circa 360°, dirigersi verso il secondo barile, girandogli attorno allo stesso modo e completare il percorso roteando attorno al terzo barile. Il Pole Bending, invece, è una gara contro il tempo dove vengono messe in risalto le doti di velocità ed agilità del cavallo. Bisogna eseguire un percorso a slalom che viene effettuato con continui cambi di galoppo in cui vengono messe in risalto soprattutto l'elasticità e la precisione del cavallo… La partecipazione a queste competizione, (la Fiera di Verona è un manifestazione che ogni anno registra una media di 150mila visitatori di cui il 20% stranieri da più di 70 paesi, oltre 650 espositori da 25 nazioni con le aziende top player del comparto, più di 2.500 cavalli di tutte le razze su oltre 100mila metri quadrati espositivi netti, con tutto il quartiere fieristico impegnato, pari a 350mila metri quadrati lordi contando le aree esterne) porta sempre benefici in termini di crescita della nostra scuola di equitazione che conta circa 25 cavalli di razze diverse e 10 asini...”. Il 2013 è stato un anno ricco di soddisfazione per l' Erbanito Horse Team, che ha vinto parecchi premi regionali e interregionali: a Maggio vinse il 2° premio del campionato Europeo di Reggio Emilia, primo posto al salone degli arabi di Salerno e primo e secondo posto ai campionati italiani tenutesi a Teramo. Un palmares, che porta l’equitazione salernitana tra le migliori d’Italia.
MICHELE D’ALESSIO
|