PADULA - Ancora un appuntamento in nome di Padre Minozzi, infatti il prossimo 19 ottobre vi sarà una celebrazione dedicata al sacerdote originario di Amatrice che si terrà appunto nella sua città natale, evento che torna anche quest’anno in ricordo del religioso che ha dedicato la sua vita terrena ai figli dei soldati caduti in entrambi i conflitti mondiali.
Per celebrare l’anniversario della nascita di Padre Giovanni Minozzi, nato il 19 ottobre 1881, sarà presente una delegazione di Padula, delegazione dell’Associazione Nuove Idee capitanata dal suo presidente la professoressa Giuseppina Sorrentino, numerose altre delegazioni provenienti da altre località del Belpaese saranno presenti in tale solenni celebrazioni.
L’associazione culturale di Padula. Nuove Idee, è sempre vicina alla figura di Padre Minozzi, il quale assieme a Padre Semeria hanno fondato numerosi orfanotrofi per accogliere gli orfani, tra questi uno si trovava appunto a Padula all’interno della Certosa di San Lorenzo. Ogni anno a Padula l’associazione Nuove Idee dà vita ad un convegno dedicato agli orfani di guerra che sono stati accolti nell’orfanotrofio certosino, in questo 2013 il convegno è giunto alla sua settima edizione. Ed in occasione dello scorso convegno avutosi il 29 settembre 2013 è stato intitolato il complesso scolastico Cardogna a Padre Minozzi,
Molte altre città d’Italia attualmente si stanno prodigando ad intitolare strade, piazze e scuole a Padre Minozzi, a Padula qualche anno fa ha anche intitolato una strada anche a Padre Giovanni Semeria, la cui causa di beatificazione continua a procedere.
Inoltre Padre Minozzi è in odor di beatificazione, la data in cui verrà beatificato ancora non è nota ai fedeli, ma indiscrezioni affermano che probabilmente sarà nel prossimo mese di febbraio 2014. Quando entrambi i religiosi diventeranno Santi, saranno i Santi protettori del Mezzogiorno d’Italia.
patricia luongo
|