Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Lunedì, 20 Marzo
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



La Società Operaia Torquato Tasso di Sala Consilina convoca tutte le associazioni per istituire il Distretto Rurale Solidale


05-09-2013

La Società Operaia Torquato Tasso di Sala Consilina ha convocato nella serata di ieri presso la storica sede tutte le associazioni presenti sul territorio per istituire il Distretto Rurale Solidale, una realtà che vedrebbe sposare appieno il progetto del prof. Mimmo Calicchio “Sala Consilina - la città degli orti”. “Si tratta di un impegno concreto che tutti vogliamo assumere per il bene di Sala Consilina e del Vallo di Diano – spiega il Presidente Michele Calandriello- vogliamo costruire qualcosa di importante per noi e le future generazioni sfruttando come i nostri antenati la preziosa risorsa che ci proviene dalla terra: gli orti. Ci affiancheranno in questo progetto personalità del mondo scientifico cioè l’Università di Potenza, l’ing. Felice Colliani erede della famiglia De Petrinis e altri esperti sempre del mondo universitario. Tuttavia in futuro si può pensare di allargare l’orizzonte di attività”. Insomma si intende creare un Distretto di Economia Solidale che è una rete in cui i soggetti partecipanti si aiutino a vicenda per soddisfare quanto più è possibile le proprie necessità di acquisto, scambio e dono di beni, servizi e informazioni, secondo principi ispirati da una economia locale, equa solidale e sostenibile. “L’esperienza di un distretto di Economia Solidale è nata nell’ottobre 2002 con una prima riunione a Verona realizzando una carta dei principi – spiega Calicchio- cosa che fu successivamente presentata pubblicamente a Padova nel maggio del 2003. Il DES è una realtà territoriale economica e sociale che persegua la realizzazione dei principi di cooperazione e reciprocità, valorizzazione del territorio, sostenibilità sociale ed ecologica. Il tutto attraverso il metodo della partecipazione attiva dei soggetti alla definizione delle modalità concrete di gestione dei processi economici propri”.

Antonella Citro

Addetto stampa




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro