Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Domenica, 26 Marzo
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Vallosport: la squadra del teggianese Di Gruccio ancora una volta sul podio al Deaflympics


09-08-2013

Si sono concluse nei giorni scorsi le Deaflympics (olimpiadi per non udenti) con il successo della FSSI (Federazione Sport Sordi Italia) che si sono svolte a Sofia.
Le arti marziali portano ancora una medaglia: gli Azzurri allenati da Luca Nicosanti e con Dt il teggianese Gerardo Di Gruccio hanno conquistato il bronzo nella gara a squadre, preceduti da Iran e Russia, terzi ex aequo con il Venezuela. “Abbiamo centrato l'obiettivo che ci eravamo prefissati – hanno dichiarato Di Gruccio e Nicosanti – e credo davvero che più di così non si potesse fare”. Poi hanno aggiunto: “Eravamo terzi nella graduatoria mondiale dopo Venezuela e Russia, manteniamo il podio che avevamo ottenuto due anni fa nella kermesse iridata”.. Grande lavoro, dunque, dell'allenatore Luca Nicosanti e del DT Gerardo Di Gruccio che pur pagando come loro stessi dichiarano “lo scotto degli stage che non riusciamo a fare, per la poca disponibilità economica. Siamo riusciti a programmare solo due allenamenti, portiamo a casa un ottimo risultato”. Su questo Di Gruccio sottolinea come ancora una volta il ritiro di Teggiano è stato un buon portafortuna.
Della squadra fanno parte Michele Caffi, Michele Zofo, Manuel Tocchini Morotti, Maurizio Tornincasa e Pasquale Longobardi. Proprio Longobardi che fa il tris combattendo e conquistando tutti e tre i tipi di medaglie in tre categorie diverse: argento il primo giorno nella gara di classe ovvero la + 84 perdendo in finale con l'atleta russo per 2 a 1, dopo ventiquattro ore conquista una splendida medaglia d'oro nella categoria Open (peso libero) vincendo in finale con l'atleta venezuelano per 2 a 1, la prima medaglia d'oro nella storia del karate italiano alle olimpiadi per atleti non udenti. Nella stessa giornata era prevista anche la gara a squadre, presenti gli atleti italiani, carichi e motivati dalla vittoria di Pasquale, arrivando terzi subito dopo le compagini dell'Iran e della Russia a ex aequo con il Venezuela, la squadra era capitanata dall'altro nostro atleta Maurizio Tornincasa
Pasquale Longobardi, che al debutto nella Deaflympic ha conquistato tre medaglie, di pregio diverso ma comunque pesanti. “Ero consapevole delle mie capacità” ha spiegato non prima d'aggiungere che conosceva “un paio di avversari. Ma ero venuto qui consapevole delle mie capacità, sapevo di potercela fare”. E alla domanda-tranello “ma i tuoi avversari rivogliono fare la gara” ha risposto “sono disponibile, rivinco di nuovo!”.
A mister Di Gruccio, vero esempio di tenacia, costanza e professionalità, le felicitazioni dell’Amministrazione comunale di Teggiano per il nuovo e prestigioso risultato ottenuto.
 




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro