Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Martedì, 21 Marzo
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Comitato Se non ora quando – Vallo di Diano ricorda Barbara De Anna funzionaria di un Ong morta in Afganistan


24-06-2013

Il sacrificio di Barbara De Anna, funzionaria di un Ong in Afganistan morta l’altro giorno in Germania nell’ospedale militare americano di Lanstuhl, ove era stata trasferita dopo che l’attentato talebano a Kabul dello scorso 24 maggio le aveva causato ustioni sul 90% del corpo, richiede che venga onorata la figura ed il ruolo che ha svolto in questo Paese martoriato da una escalation di violenza senza fine. Dal 2010 si occupava di un progetto per aiutare i talebani a scegliere di rinunciare al terrorismo e svolgeva le proprie mansioni mossa unicamente dall’intento di dedicare sé stessa alla cooperazione, all’integrazione ed alla pace.
Il Comitato Se non ora quando – Vallo di Diano intende rendere a Barbara De Anna il giusto tributo di donna che aveva messo al centro delle proprie motivazioni di vita e di lavoro un impegno particolare a favore della solidarietà tra i popoli. Come ha ben sottolineato Laura Boldrini, Presidente della Camera dei deputati, ''La cooperazione svolge un ruolo prezioso nel costruire ponti di dialogo tra i popoli e le culture, anche se il suo lavoro finisce per bucare il silenzio quasi soltanto in occasioni tragiche come quella odierna. Eppure dobbiamo soprattutto a queste donne e uomini, al loro impegno quotidiano - lontano da casa e spesso in condizioni molto difficili - la speranza che la pace possa farsi strada anche nelle zone più devastate dai conflitti”, come in Afganistan ove Barbara De Anna operava giorno per giorno da tre anni.
Per non dimenticarla, per non far divenire irrilevante il suo tragico destino, accomunato a quello dei tanti militati italiani e dei civili immolatisi alla stessa causa, auspichiamo che il ruolo politico del nostro Paese sia finalizzato a supportare l’azione quotidiana di quanti rimarranno ancora in Afganistan, pur dopo il rientro in Italia del contingente militare nazionale. Quel popolo, oppresso da anni ed anni di violenze civili, ha più che mai bisogno di donne ed uomini che rendano palesi e concreti i risultati del suo difficoltoso cammino verso la democrazia, un cammino fatto di piccolo passi in avanti e di repentini ed improvvisi ritorni ad un passato di sopraffazioni cruente.


Comitato Se non ora quando – Vallo di Diano
 




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro