L’associazione culturale ANASTASIS, con sede in via San Sebastiano 22 a Sala Consilina, nasce il 28 ottobre 2004 dall’idea di un gruppo di giovani professionisti di Sala Consilina. ANASTASIS, termine greco che vuol dire Rinascita,non è un nome scelto a caso: l’intento che si prefiggono gli associati è appunto quello di far rivivere il proprio territorio attraverso il potenziamento delle sue risorse dando voce ai giovani ed alle loro esigenze, agendo di concerto con le istituzioni e con gli altri organismi operanti nel territorio. ANASTASIS è CULTURA, DIVERTIMENTO, IMPEGNO SOCIALE. Nonostante la sua giovane età ha organizzato manifestazioni importanti come il CONVEGNO SULLA QUALITA’ DELLE ACQUE TRA LA CITTA’ ED IL FIUME nel quale i convenuti, nell’ambito delle rispettive competenze, hanno delineato la situazione idrogeologica del territorio e le problematiche ad essa connesse. Tale iniziativa è stata elogiata degli stessi relatori i quali hanno dichiarato la loro disponibilità a successivi momenti di confronto al fine di giungere ad una idonea soluzione di tale problematica che per la sua complessità necessita di ulteriori “teatri” concertativi. La punta di diamante del “ Repertorio Anastasis” è costituita dalla manifestazione LI CUCINIERI, rappresentata in Piazza Umberto I a Sala Consilina il 24 settembre 2005. LI CUCINIERI è una gara di cucina per soli uomini, rigorosamente non professionisti. I partecipanti, per un massimo di venti uomini si dilettano nella cucina di un piatto da loro liberamente scelto, col solo obbligo di prepararlo nel tempo massimo di venti minuti .La giuria popolare è composta da 10 donne e quella tecnica da un cuoco professionista appartenente all'entourage degli chef operanti nel Vallo di Diano. Essa è nata col preciso intento di offrire un momento ludico e partecipativo. Visto il notevole successo riscontrato, la manifestazione quest’anno è rientrata a pieno titolo nell’ambito della programmazione dell’ ESTATE SALESE con la speranza di riproporla a scadenza annuale ed integrarla con novità che possano attirare l’attenzione di coloro che vi assistono ma anche dei concorrenti stessi. Attualmente in seno all’associazione è stata costituita una commissione di tecnici, deputata alla raccolta di DATI RADON nel territorio, al fine di promuovere un Convegno volto all’illustrazione dei risultati conseguiti dalla Commissione suddetta. Inoltre vi è in programma l’allestimento di una rassegna culturale dal titolo “Dialettando”. Essa rappresenta una sorta di concorso dedicato ad aspiranti poeti, compositori, cantautori, attori ed interpreti dell’arte dialettale al fine di “riscoprire” le proprie origini e ripristinare un’identità assopita. Chiunque desideri essere protagonista di una scanzonata serata all’insegna del divertimento non deve fare altro che scrivere all’email societas@katamail.com, illustrando i propri lavori, oppure telefonare al numero 349/1405424. Infine Anastasis ha voluto condividere con i cittadini salesi un momento importante come I mondiali di calcio 2006 E’ stato allestito per l’occasione un video proiettore in località Sant’Antonio perchè secondo l’idea Anastasis la condivisione di avvenimenti importanti come questo è il primo segnale verso la... RINASCITA di un paese.....FORZA AZZURRI! Cinzia De Maio (dmcinzia@hotmail.it) |