Nel corso dei lavori della IV riunione della Conferenza di pianificazione permanente dell’Ambito Identitario “La città del Vallo di Diano”, svoltasi a Salerno il 17 aprile 2013, si è conclusa la procedura relativa alla definizione del dimensionamento residenziale dei redigendi PUC, prevista dalle Norme di Attuazione del PTCP.
La Conferenza dei sindaci del Vallo di Diano, supportata dal gruppo di lavoro operante nell’ambito del progetto AIRT in corso di svolgimento presso la Comunità Montana, dopo un serrato confronto aveva approvato, nel mese di gennaio, un proposta unica di dimensionamento, che definiva il fabbisogno residenziale dei singoli comuni al 2021,
Tale proposta, inviata dalla Comunità Montana per la condivisione con la Provincia, è stata approvata nella Conferenza del 17 aprile confermando ancora una volta che quando i territori riescono ad esprimere capacità di partecipazione unitaria ai processi decisionali che coinvolgono scelte di livello comprensoriale utilizzando il metodo del confronto e della condivisione si ottengono risultati altrimenti non conseguibili.
Ancora una volta il territorio del Vallo di Diano nelle sue componenti istituzionali, ha espresso una forte capacità di cogliere con prontezza le innovazioni procedurali recentemente introdotte dal nuovo quadro legislativo regionale in materia urbanistica e sviluppate operativamente dal PTCP, candidandosi nel panorama provinciale a svolgere un ruolo di “area pilota” di sperimentazione di buone prassi nell’ambito dei processi di copianificazione e pianificazione partecipata.
Il Presidente
Arch. Raffaele Accetta
|