Si rinnova anche quest’anno a Salerno il tradizionale appuntamento con il mondo del naturale di Medisalus, la fiera del biologico in programma sul Lungomare Trieste il 16, 17 e 18 giugno prossimi. Diverse le aree tematiche della manifestazione, giunta ormai alla IX edizione. Fra esse: alimentazione, benessere e ambiente. Un week end, dunque, all’insegna del naturale per scoprire prodotti proposti da oltre 150 aziende provenienti da tutta Italia. In esposizione una variegata teoria di prodotti inerenti l’alimentazione biologica e di alta qualità, l’ambiente e la bioarchitettura, la salute ed il benessere naturale, l’artigianato, l’arte e i nuovi stili di vita. L’edizione 2006 di Medisalus presenta non poche novità, fra le quali di grande interesse è l’”Area Benessere”, ovvero la sezione dedicata esclusivamente alla cura del corpo. Un’isola in cui i visitatori potranno usfruire gratuitamente di speciali trattamenti del corpo (Shiatzu, Cristalloterapia, Cromofonoterapia, Reiki,Yoga, massaggi, etc.). Altra novità è la presentazione di un nuovo prodotto biologico: il Muscolo di grano, un alimento che, inventato e realizzato in Calabria, ha come ingrediente base il pregiato grano Cappelli, cui si accompagnano legumi, spezie ed olio extravergine d’oliva. Il Muscolo di Grano, pensato per sostituire la carne, è un alimento salutare, privo di grassi saturi, con poche calorie e senza colesterolo. Medisalus ripropone anche due appuntamenti che lo scorso anno riscossero l’entusiastico consenso delle migliaia di visitatori che affollarono il Lungomare Trieste, ovvero “Gustabiologico e “Dipinginatura”. La sezione Gustabiologico, curata dal Con.Ca.Bi. (Consorzio Agricoltura Biologica Campania), offre la possibiulità di assaporare squisite pietanze preparate esclusivamente con prodotti biologici (Asparagi, Spinaci, Cipollotti, Pomodorino Cherry, Pomodoro San Marzano, Peperoni, Zucchine, Fragole, Albicocche tipiche del Vesuvio, Fagiolino Boby, Cavolfiori e Cavolobroccoli, Cavolorapa, Pomodoro piennolo del Vesuvio). “DipingiNatura” è il Concorso di pittura estemporanea che mira a promuovere il mondo del naturale attraverso l’arte del dipingere. Pittori professionisti e non “racconteranno” sulla tela più lunga d’Italia (oltre 50 metri) il mondo del naturale visto dal proprio punto di vista artistico. Ogni singolo pittore avrà un suo spazio (cm 150 x 100) dove potrà dipingere, a tecnica libera (olio, tempera, acquerello, acrilico, matita, etc), dalle ore 17,00 di venerdì 16 giugno e sino alle ore 17,00 di domenica 18 giugno. Le opere saranno giudicate da una qualificata giuria. Il vincitore della edizione 2006 di “DipingiNatura” riceverà un premio di 300,00 euro. Il secondo classificato un premio di 200,00 euro ed il terzo un buono d’acquisto per materiale artistico del valore di 150,00 €. Al concorso saranno ammessi gli artisti che avranno dato la loro adesione entro giovedì 15 giugno, anche mediante conferma telefonica all’Associazione Medisalus, via Roma, 206, Salerno tel 089.235817 – 335.6676408. Infine Medisalus quest’anno ha pensato anche agli appassionati di calcio. Sabato 17 giugno, sarà installato sul Lungomare Trieste un maxischermo per assistere in diretta alla partita degli Azzurri contro gli Stati Uniti. La kermesse, organizzata da MediSalus 2000 Salerno Onlus, ha, come promotori, la Regione Campania, la Provincia di Salerno - Assessorato all’Agricoltura-, il Comune di Salerno, la Camera di Commercio di Salerno e l’ERSAC. Salerno, 08-06-2006 |