Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Domenica, 26 Marzo
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Paestum: Dal 28 giugno al 2 settembre "Antichità spettacolari" nell'Area archeologica


03-06-2006

Un faro artistico al tramonto sull’area archeologica di Paestum. Dal 28 giugno al 2 settembre l’anfiteatro antistante il Tempio di Cerere rifletterà la luce di “Antichità Spettacolari”, la prima edizione del “Grande Evento” in cui mito e mitologia si fondono sullo stesso e Unico palcoscenico. L’evento rievoca le suggestioni delle “Panatenee”, la grande manifestazione promossa nel 1932 su tutto il territorio nazionale allo scopo di far conoscere una delle zone archeologiche più affascinanti e belle d’Italia. A distanza di più di settanta anni, la grande tradizione di quella breve stagione, la maestosa energia che si creava fra i Templi, la rappresentazione di spettacoli classici e il pubblico, rivive attraverso sei grandi appuntamenti proposti in uno dei teatri naturali all'aperto più affermati della Regione. “Antichità Spettacolari” nasce da un progetto dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Paestum e della Fondazione Paestum Festival - nell’ambito del POR Campania 2000/2006 Misura 4.7 – ed è inserito dalla Regione Campania nel proprio programma di “Grandi Eventi”. Con grande soddisfazione, l’Amministratore dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Paestum, Francesco Testa, annuncia la programmazione dell’evento, reso possibile «grazie all’opportunità che la Regione Campania, ben utilizzando lo strumento del POR, ha saputo offrire al territorio di competenza». «In un’ottica di rilancio dello sviluppo nel settore turistico – prosegue Testa - l’Ente ha colto il valore della nostra proposta, approvando le potenzialità strategiche di “Antichità Spettacolari”. Un progetto che pone la destagionalizzazione degli eventi quale volano per attrarre nuovi tipi di flussi turistici, nella prospettiva di diventare leader tra i poli del turismo culturale. Una via intrapresa fin da questa prima edizione che vedrà protagonisti, tra gli altri, una delle figure più importanti e controverse della musica americana: Bob Dylan. In quasi quaranta anni di attività artistica, ha saputo conquistare i livelli più elevati del tempio della musica, e a Paestum, “mito nella terra del Mito”, si esibirà con lo sfondo dei templi più belli del mondo. Troppo banale definirlo un concerto: una vera Spettacolarità». Il già annunciato concerto del 17 luglio – uno degli eventi di “Antichità Spettacolari” - vedrà l’icona "folk-rock" di intere generazioni calcare in musica le vie dell’antica Poseidonia. A distanza di qualche mese dai due concerti sold out – 10 novembre a Bologna e 12 novembre a Milano – Dylan torna in Italia per altre due uniche performance estive: il 15 luglio a Pistoia e il 17, appunto, al Teatro dei Templi di Paestum.I biglietti per assistere alla storica tappa del poeta delle note saranno disponibili a partire da lunedì 5 giugno presso l’Azienda di Soggiorno e Turismo di Paestum, in tutti i punti vendita del circuito ETES (www.etes.it), ovvero 14 a Salerno e provincia, 2 a Benevento, 1 ad Avellino, uno anche a Potenza e successivamente, anche sul circuito web TicketOne (www.ticketone.it). Il costo del singolo tagliando è di 35 euro più 15% di diritto di prevendita per il posto a sedere in gradinata non numerata, e di 30 euro più 15% di diritto di prevendita per il parterre posto in piedi.

Cdm (dmcinzia@hotmail.it)

.




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro