C'è grande fermento nella frazione San Marco a Teggiano per mettere in scena la III edizione della Rievocazione della Nascita di Gesù Bambino. Anche quest'anno l'evento legato alla festività più importante del mondo Cattolico, la nascita di Gesù Cristo, si svolgerà il 26 dicembre a partire dalle ore 17,00.
Il Presepe si svilupperà lungo un percorso distribuito sull'intera Piazza San Marco con circa 150 i figuranti
Scena madre, naturalmente, sarà la Natività con la sua grande suggestione ma tutt'intorno si svilupperanno una serie di “quadri viventi”: i Re Magi, l'annunciazione, il censimento, i pastori con il proprio bestiame e il proprio giaciglio, le case costruite con paglia , gli artigiani nelle loro botteghe, i venditori ambulanti. Dunque scene di vita contadina di un tempo con rappresentazioni degli usi, dei costumi rurali e dei mestieri antichi.
Saranno riproposte, dopo il successo dello scorso anno, delle “ taverne” dove i visitatori riceveranno una comoda, gratuita e calda accoglienza, per gustare alcuni prodotti tipici del mondo agricolo e natalizio.
L'evento, promosso dal gruppo parrcocchiale famiglie e che ha ricevuto il patrocinio del Comune di Teggiano sta vedendo, per i preparativi, la mobilitazione di tutta la frazione San Marco, pronta ad accogliere i visitatori in crescendo di anno in anno.
|