Urbino, come ogni anno, dedica il periodo natalizio a una serie di eventi che si diffondono per tutta la Città. Saranno quattro i week-end che vedranno Urbino festeggiare il Natale. Il Duca Federico tornerà protagonista anche nella stagione invernale con la prima edizione della “Festa del Duca d’inverno” - Presepe Rinascimentale.
Ma quest’anno nel Palazzo Ducale di Urbino, ci sarà anche un po’ del nostro Vallo di Diano.
Infatti nelle Sale del Castellare insieme alla mostra allestita dal Consorzio Artigianapoli - Arte Tradizione Ricerca di Napoli, un diorama presepiale della tradizione napoletana, si potrà trovare anche un po’ di Teggiano.
La città museo del Vallo di Diano, infatti, attraverso la preziosa collaborazione dell’Istituto Pomponio Leto ha raccolto l’invito dell’Amministrazione Comunale di Teggiano, ed ha inviato ad Urbino alcuni presepi costruiti sotto l’egida del Professore Germano Torresi, docente dell’Istituto e Presidente dell’Associazione Amici del Presepe di Padula.
La nostra presenza vuole confermare il nostro intento di consolidare concrete forme di collaborazione tra le nostre due realtà, finalizzate, ci auguriamo, allo scambio di buone pratiche attorno ai temi del turismo e di scambi culturali. Riteniamo che il rapporto con Urbino sia una straordinaria occasione, anche perché i due territori hanno molte cose in comune solo per citarne qualcuna dall’arte all’ambiente.
Urbino è una città importante e con un movimento turistico di tutto rispetto, per questo ringraziamo la Prof.ssa Francesca Crespini assessore al turismo della città ducale di averci voluto inserire in questa straordinaria manifestazione, dandoci una vetrina..
A tal proposito l’Assessore Crespini intende sottolineare come in realtà la collaborazione tra Urbino e Teggiano risalga a diversi anni fa. Infatti l’ Associazione Rievocazioni Storiche di Urbino ha già avuto occasione di rievocare negli anni passati il matrimonio tra Costanza, figlia di Federico, ed il Principe Sanseverino di Teggiano. Ed è intenzione quindi delle due Amministrazioni continuare a progettare degli eventi che possano unire la tradizione dell’ artigianato campano più pregiato e la realizzazione di itinerari artistici nella Città.
Si materializza così sempre più l’accordo sottoscritto in Urbino lo scorso anno tra l’Istituzione Diano Medievale, la Proloco di Teggiano e l’ARS Urbino Ducale alla presenza della delegazione cittadina Teggianese guidata dal Sindaco Michele Di Candia, dal Presidente dell’Istituzione “Diano Medievale” Domenico Nicoletti, dall’Assessore del Comune di Urbino nonchè Presidente dell’Associazione Rievocazioni Storiche Urbino Ducale Francesca Maria Crespini, alla presenza dal direttore della BCC Monte Pruno Michele Albanese.
|